Persistono caldo e afa: week-end da bollino rosso

Lorenzo Colombo 18 Luglio 2015

Attualità

caldo_estate_afaERBA – Codice rosso per la nuova ondata di caldo prevista anche sull’erbese: nel weekend le temperature sfioreranno i 38 gradi e l’Arpa ha previsto per questi giorni uno dei più alti livelli di allerta sulla scala dei disagi (“disagio forte”).

“I soggetti a rischio non sono solo persone molto anziane ma tutti coloro che non sono autonomi nelle comuni attività quotidiane sia per problemi legati alle capacità di movimento che per problemi legati alle capacità cognitive – spiegano dall’ASL – Queste persone spesso sottovalutano tutti i piccoli accorgimenti che possono aiutare a difendersi dal caldo”.

La rete sociale riveste in queste occasioni una grande importanza in questi casi: “Se nel vostro palazzo, cortile, frazione ci sono persone che vivono sole, senza parenti – sottolineano dall’azienda sanitari – è bene stabilire con loro visite periodiche e contatti quotidiani per capire come stanno, aiutarle ad affrontare le necessità di tutti i giorni ed offrendo loro un po’ di compagnia”.

E’ inoltre a disposizione dei cittadini il numero verde FILO D’ARGENTO Pronto Servizio Anziani: 800 995 988 La telefonata è gratuita. Il numero è attivo 24 ore su 24.

Con una semplice telefonata puoi

• comunicare con una persona amica e uscire dalla solitudine
• avere un amico che ti viene a trovare
• organizzare un incontro con parenti e amici

Ma puoi anche chiedere

• di essere accompagnato a visite o a esami medici o all’ospedale,
• di essere accompagnato alla posta, a una passeggiata, al centro sociale vicino a te
• la consegna del pasto a casa
• la consegna dei farmaci o della spesa
• di essere aiutato a disbrigare pratiche e a ottenere certificati (al Comune, all’ASL, ecc.)
• un intervento tecnico di urgenza (impianto elettrico, gas, acqua, ecc.) .

Sempre con una telefonata puoi avere un aiuto per

• ricevere informazioni sui servizi del tuo Comune
Consigli utili per evitare danni alla salute derivanti da esposizione ad elevate temperature

Accorgimenti comportamentali

• Evitare o comunque ridurre al minimo le uscite nelle ore più calde della giornata (dalle 10.00 alle 20.00)
• Negli ambienti con condizionatore prestare molta attenzione agli sbalzi di temperatura
• Non assumere integratori salini senza consultare il medico
• Chi è affetto da ipertensione arteriosa (pressione alta) non deve interrompere o sostituire di propria iniziativa i farmaci per regolarizzare la pressione ma consultarsi con il proprio medico
• Non svolgere attività fisica intensa

10 regole dietologiche

• Bere spesso durante la giornata ( si consigliano 10 bicchieri al giorno di liquidi in particolare acqua, tè e succhi di frutta)
• Limitare le bevande gassate, eccessivamente zuccherate e troppo fredde
• Evitare assolutamente le bevande alcoliche, birra compresa, limitare anche l’uso del caffè
• Mangiare poco e spesso la frequenza ottimale sono 5 pasti al giorno.
• Preferire un’alimentazione leggera a base di frutta e verdura.
• Sono consigliate, con moderazione, anche la carne magra e il pesce.
• I formaggi freschi sono da preferire a quelli stagionati, ma vanno comunque consumati con moderazione.
• La pasta è consigliata una sola volta al giorno ed in modica quantità.
• In alternativa alla pasta è possibile consumare il riso.
• Per quanto riguardo il pane è meglio consumare solo la crosta evitando i grassi che sono contenuti nella mollica

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE