‘Passepartout’ alla scoperta del territorio. #7 L’Eremo di San Salvatore

Caterina Franci 23 Aprile 2022

Attualità

L’Eremo San Salvatore

 

ERBA – In questo nuovo episodio di ‘Passepartout’ con Antonello Marieni della Martesana andiamo alla scoperta del suggestivo Eremo di San Salvatore, antico Convento oggi luogo di preghiera immerso nei boschi della Riserva naturale della Valle Bova, sopra l’abitato di Crevenna.

Nel 1536 furono i frati Cappuccini ad iniziare la costruzione del convento nel luogo dove sorgeva la chiesetta eremitica di San Salvatore. Nel 1810 fu chiuso con l’editto di Napoleone. Venne riaperto nel 1952. Durante i lavori di restauro nella cappella venne alla luce l’affresco della Crocifissione attribuito a Michelino da Besozzo. Qui vi è sepolto Giuseppe Lazzati.

Oggi l’Eremo di San Salvatore è luogo di preghiera e ritiro spirituale.




[clear-line]

GUARDA GLI EPISODI PRECEDENTI

19 febbraio 2022 – ‘Passepartout’ alla scoperta del territorio. #6 Carlo Porta e Villa Torricella

5 maggio 2021 – Passepartout alla scoperta del territoio. #5 Le Teresotte di Pusiano

11 marzo 2021 – Passepartout alla scoperta del territorio. #4 A spasso per Castelmarte

26 febbraio 2021 – Passepartout alla scoperta del territorio. #3 Itinerari a Pusiano

15 dicembre 2020 – Passepartout alla scoperta del territorio. #2 Villa Amalia a Erba

24 dicembre 2020 – Passepartout alla scoperta del territorio. #1 San Martino a Carella