Como

Pasqua con la ‘Colomba Sospesa’, l’iniziativa di Confcommercio

Caterina Franci 22 Marzo 2021

Attualità, Como

COMO – La “Colomba Sospesa” iniziativa patrocinata da Confcommercio Como e dalla sua Associazione Provinciale Panificatori e Pasticceri, su proposta della Delegazione Lariana dell’Accademia Italiana della Cucina, iniziata solo qualche giorno fa ha avuto un seguito notevole.

Panettieri e pasticceri, alcuni già impegnati anche in altre opere di beneficenza, non si sono lasciati intimorire dalla situazione di precarietà che stiamo vivendo. I cittadini sembra quasi che abbiamo voluto devolvere in beneficenza qualcosa in più rispetto agli altri anni, quasi per sentirsi appagati anche loro degli sforzi che stanno facendo sottostando alle continue restrizioni, a dimostrazione che spesso donare è più bello che ricevere e in questi momenti dona una sorta di soddisfazione.

Lo stesso Franco Brenna, rappresentante della Delegazione lariana dell’Accademia Italiana della Cucina, nonché promotore dell’iniziativa, spiega “i comaschi sono persone riservate, non lo danno a vedere, ma hanno un grande cuore aperto alla generosità ed è per questo motivo ho voluto, insieme a Confcommercio Como, riproporre l’iniziativa, dopo il buon risultato di Natale”.

I protagonisti sono proprio i cittadini e un gruppo di pasticceri di Como e Provincia, titolari di storiche e rinomate attività quali: Ogni Dì di Mariano Comense, Fuin, Luisita, Golosità, Tina Beretta, La Vecchia Como tutte di Como, Marelli Simone di Cantù, La Fabbrica dei Nocciolini di Canzo, Il Forno di Alice di Inverigo.

L’originalità dell’atto benefico rispetto al famoso “caffè sospeso” è che non produce guadagno per nessuno: a fronte di una seconda colomba acquistata volontariamente dal cliente da devolvere ai bisognosi, lo stesso produttore ne metterà a disposizione una terza, in modo che dalla prima Colomba acquistata se ne consegnino due “Sospese” ai bisognosi.

Le “Colombe Sospese” verranno consegnate al Banco Alimentare della Lombardia che attraverso il programma Siticibo, provvederà alla distribuzione delle “Colombe Sospese” presso la loro rete di assistenza legata al Mondo della Fragilità Familiare e Sociale.

Mancano pochi giorni a Pasqua: i panificatori e i pasticceri che volessero unirsi all’iniziativa possono ancora contattare gli uffici di Confcommercio Como chiamando il numero 0312441 o scrivendo a info@confcommerciocomo.it

Perché tutti hanno diritto di trascorrere una Pasqua più serena e nessuna restrizione può togliere la possibilità di donare una Colomba Sospesa!