
ERBA – Aperta una nuova fase delle trattative per la realizzazione del parcheggio in via Turati, alternativa ai posti auto tolti lo scorso 9 aprile da Piazza Mercato: lunedì 16 aprile il sindaco Veronica Airoldi e l’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Vanetti hanno incontrato una delegazione di residenti e l’amministratore, Wania Conti, per presentare il progetto della realizzazione di 20 posti auto.
Si è dichiarato soddisfatto dell’incontro il sindaco Airoldi: “E’ stata un’occasione di confronto interessante: abbiamo valutato con i condomini la proposta e ne abbiamo tratto alcuni spunti utili”.
Ora però la questione è ferma: la data di sabato 21 aprile stabilita per l’apertura della nuova area di sosta è stata posticipata in seguito alla richiesta da parte dell’amministratore di poter valutare il progetto durante un’assemblea di condominio, fissata per giovedì 3 maggio. “Diverse sono le questioni da prendere in considerazione prima di avviare la convenzione – ha dichiarato Wania Conti – Con l’Amministrazione comunale abbiamo instaurato un clima di collaborazione e dialogo, ma vogliamo analizzare in modo accurato alcuni aspetti per noi fondamentali”.

Uno dei punti in discussione riguarda l’accesso alla piazzetta: “Nel progetto che abbiamo presentato, l’ingresso verrebbe collocato sotto il portico che separa l’area dal parcheggio di via San Rocco – ha dichiarato il sindaco Airoldi – Ma dall’incontro di lunedì è emersa la possibilità di rimuovere il dissuasore collocato sotto l’altro portico e permettere l’accesso da via San Rocco stessa”. Non solo l’entrata al nuovo parcheggio desta attenzione: sicurezza, attraversamenti pedonali, illuminazione, manutenzione, controllo delle soste sono attualmente al vaglio dell’amministrazione condominiale che ha predisposto alcune verifiche tecniche e una valutazione della documentazione disponibile.
In attesa di un nuovo incontro a palazzo Majnoni, il progetto rimane invariato: le modifiche all’area riguarderebbero la realizzazione di 20 posti auto resi usufruibili durante tutto l’arco della giornata, nella fascia oraria prevista dal Codice della Strada, e interdetti al traffico nelle ore serali e notturne.