Open Day Romanico. 5 week end nel medioevo lariano

Lorenzo Colombo 2 Giugno 2016

Attualità, Cultura

3633_chiesa-dei-santi-nazaro-e-celso-mudronno-asso-(1)
foto by triangololariano.it

COMO – Open Day Romanico è la nuova iniziativa culturale promossa e realizzata dalla Provincia di Como con Associazione Iubilantes per rendere accessibili e visitabili, nei week end di giugno e di luglio, architetture e luoghi del medioevo lariano, con particolare attenzione ad alcuni edifici generalmente chiusi o poco conosciuti e con l’intento di affiancare a monumenti celebrati autentiche scoperte.

Il progetto, condiviso e attivamente partecipato da enti e operatori culturali pubblici e privati, si declina in 5 weekend tematici che coinvolgono, in un’ottica di valorizzazione, gran parte del territorio provinciale.

Un comune calendario mette in circuito numerosi appuntamenti quali aperture coordinate e visite guidate, mostre e conferenze, passeggiate organizzate che si snodano tra borghi storici, chiese, castelli e antiche vie, per raccontare la storia e la ricchezza di un patrimonio culturale diffuso e la specificità dei luoghi e dei paesaggi di riferimento. L’ascolto del racconto si arricchisce spesso dell’esperienza diretta di visita dei beni, con l’intento di farli conoscere anche attraverso specifici momenti di approfondimento storico-architettonico e artistico e di educazione al territorio. La forza della proposta culturale presentata sta nella capacità dimostrata dai soggetti coinvolti di riuscire a lavorare insieme e di fare sintesi per approfondire e promuovere un tema noto, quale è il Romanico in provincia di Como, con l’intento di migliorare l’offerta culturale e rafforzare la potenzialità turistica in termini di attrattività sia per i visitatori che per le comunità residenti.

“L’iniziativa promossa è l’ulteriore dimostrazione che il settore Cultura della Provincia di Como non è ‘morto’ e non ha intenzione di ‘morire’ anche se in molti lo reputano ormai condannato alla fine – dichiara il consigliere Giovanni Vanossi con delega alla Cultura e Turismo della Provincia di Como – Nei momenti di difficoltà o ci si arrende o si uniscono le forze, lavorando tutti insieme. Noi abbiamo deciso di continuare, con altri enti locali, associazioni culturali, volontari e appassionati che hanno condiviso esperienze, competenze e forze per realizzare oltre trenta iniziative inedite e numerose aperture straordinarie di edifici del medioevo lariano, bellissimi, talvolta poco noti quando non sconosciuti. Auspico la massima partecipazione e interesse di pubblico per dimostrare che abbiamo bisogno di Cultura e per sensibilizzare le Istituzioni e i politici rispetto alla necessità di preservare la cultura quale funzione fondamentale da non delegare ad ogni costo”.

I week end in programma
Il primo week end in programma e quello del 3 – 4 e 5 giugno e riguarderà la città di Como. A seguire si andrà in Tremezzina (17,18 e 19 giugno) e nel mese di luglio si avvicenderanno il Canturino (2 e 3 luglio), il Triangolo Lariano (16 e 17 luglio) per finire con la Valle Intelvi (23 e 24 luglio). Un’agile brochure, in distribuzione in questi giorni presso i principali punti informativi e gli istituti culturali del territorio provinciale, restituisce al visitatore interessato le principali informazioni per le aperture, le visite guidate e gli eventi programmati (allegato pdf)