COMO – La costituzione di un network di asili nido privati e strutture d’accoglimento della prima infanzia, che andranno così a costituire una nuova categoria all’interno dell’Associazione. è questa la novità lanciata da Confcommercio Como, da sempre attenta alle istanze di carattere sociale.
“La rete che si intende creare e per la quale si sta lavorando, una volta attivata costituirà il primo esempio sul territorio lariano di concreta sinergia e interazione tra gli asili privati, che per la prima volta si riuniscono in network, sotto il cappello di Confcommercio Como, che avrà il compito di supportare le istanze delle strutture, mettere le stesse in comunicazione e dialogare con la Pubblica Amministrazione”.
Dell’iniziativa se ne discuterà il 31 ottobre prossimo alle 17.30, durante un incontro con i titolari di asili nido privati e strutture di prima infanzia, presso la sede di Via Ballarini 12. Sebbene questo incontro sia solo il primo passo verso la costruzione di un vero network, lo scambio di idee e il confronto costruttivo potranno aiutare Confcommercio a dare voce alle necessità della nuova categoria che si intende creare e a redigere proposte da sottoporre all’attenzione della Pubblica Amministrazione. Dall’unione di tutti gli attori del settore può infatti nascere e crescere la forza della categoria.
“ L’Associazione – commenta Graziano Monetti, Direttore di Confcommercio Como – con la creazione di questa rete può favorire il dialogo tra gli stessi asili nido e supportarli fortemente in numerosi servizi, dai bandi ai corsi di formazione sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, normativa questa non sempre agevole. Questa è l’ennesima iniziativa della nostra Associazione nella direzione del supporto alle istanze di carattere sociale ai quali siamo sempre molto attenti. Invitiamo dunque i titolari di asili nido a partecipare numerosi perché dal dibattuto potranno uscire soluzioni e idee interessanti per tutti ”. Tra le ipotesi di lavoro sulle quali si discuterà: i contributi degli Enti Bilaterali del Commercio e del Turismo, i corsi di formazione, la collaborazione con le aziende fornitrici di prodotti per l’infanzia.
L’incontro è aperto tutti.
Per partecipare è possibile telefonare agli uffici di Confcommercio Como allo 031-2441 (rif: Eleonora Gabrielli) oppure scrivere a info@confcommerciocomo.it.