Notte di Superluna, la prima dopo quasi 70 anni

Caterina Franci 14 Novembre 2016

Attualità

luna-1

ERBA – Un fenomeno curioso che non accadrà per circa un ventennio sta per avvenire. Questa notte sorgerà una luna insolitamente grande rispetto alle normali dimensioni, quasi il 15% in più e circa il 30% più luminosa. La motivazione di questo evento risiede nell’insolita concomitanza di due fattori ovvero l’arrivo del plenilunio due ore dopo il perigeo, il periodo in cui Terra e Luna sono più vicine (350.000 km circa).

Per trovare una luna così grande e brillante bisogna andare indietro di circa settantanni, ossia al 26 gennaio 1948. L’occasione sarà quasi unica, visto che la prossima volta che la Luna si avvicinerà così tanto sarà solo nel 2034, precisamente il 25 novembre.

Gli esperti consigliano di godersi lo spettacolo in zone al di sopra dello skyline cittadino, cercando di limitare al minimo la presenza di luce artificiale.

Il calendario di eventi per celebrare la Superluna è fitto in tutto il Belpaese, con incontri presso l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte a Napoli e camminate sugli Appennini toscani o sui monti nei pressi del Conero.