Erba

Noi Genitori, un evento e incontri a scuola per creare consapevolezza sull’autismo

Caterina Franci 30 Marzo 2022

Attualità, Erba

ERBA – In occasione della giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo, Noi Genitori organizza per sabato 2 aprile eventi di sensibilizzazione sul territorio con il patrocinio del Comune di Erba.

“Presso il Liceo Statale Carlo Porta la mattina parleremo agli studenti, presso la sede alle ore 21.00 incontreremo invece la cittadinanza”spiegano dalla Noi Genitori. A partire dalla visione di un docufilm, dal contributo dell’esperto lo psicologo Emanuele Basile e dalla testimonianza di genitori di persone con disturbo dello spettro autistico appartenenti a due associazioni “Un Cuore per l’Autismo” e “Una lanterna per la Speranza” parleremo di questa sindrome e dei bisogni delle famiglie.

Perché un evento dedicato ai disturbi dello spettro autistico chiediamo al Dott. Basile? “Parlare di Autismo vuole dire fare riferimento ad un insieme eterogeneo di disturbi neurobiologicamente determinati, ad insorgenza precoce. Basti pensare che la diagnosi viene posta prima dei 3 anni di vita. Tali disturbi sono caratterizzati da compromissioni e deficit che interessano la comunicazione, l’interazione con l’altro e da interessi ristretti e stereotipati. Parlare di Autismo vuole dire anche fare riferimento ad una delle principali diagnosi neuropsichiatriche in età evolutiva. I dati nazionali e internazionali stimano che 1 bambino su 80 è affetto da questo problema. Un’incidenza significativa che pone il disturbo non solo come importante problema di salute ma anche, vista l’incidenza, come emergenza sociale per le ricadute sulla vita del bambino, sulla famiglia e la scuola”.

“Erroneamente si ritiene che i bambini e i ragazzi affetti da questi disturbi non presentino un interesse a comunicare o relazionarsi. In realtà, credo che sia più corretto dire che il loro diverso modo di funzionare determina un diverso modo di comunicare e di relazionarsi. Da qui l’importanza di interventi precoci e continuativi. D’altra parte è indispensabile lavorare per sensibilizzare la comunità ad un atteggiamento di apertura e rispetto verso queste persone”.

Per Noi Genitori sarà anche l’occasione per parlare del nuovo servizio per l’età evolutiva di prossima apertura, un servizio che sarà proprio rivolto ai piccoli con disabilità. L’incontro è perciò aperto a tutti, cittadini, genitori, operatori e a chi ha a cuore le iniziative della comunità.

Per partecipare inviare una mail a eventi@cooperativanoigenitori.it oppure chiamare 3665686150.

QUI LA LOCANDINA