ERBA – Tantissime persone si sono ritrovate ieri, domenica, all’entrata di “Noi Genitori Factory” in via Volta 52, negozio di biscotti e confetture aperto a febbraio dalla Cooperativa Sociale Noi Genitori, per partecipare all’inaugurazione. Inclusione sociale e autonomia sono le parole chiave della Cooperativa che, da 28 anni, aiuta le persone con disabilità ad integrarsi e a rendersi autonome e che, con l’apertura di questo negozio, aggiunge un tassello importante dando la possibilità ai ragazzi di lavorare, produrre e di vendere i propri prodotti, interfacciandosi al mondo del lavoro.
“È un piacere essere qua e vedere così tanti partecipanti in questa giornata così importante – afferma il Presidente di Noi Genitori Bruno Mazza – per me è un onore rappresentare la Noi Genitori che ancora oggi, dopo 28 anni, è un’impresa sociale sana e generativa. Impresa e sociale sono infatti le due parti di una mela che, però, devono restare unite e noi questo lo cerchiamo di fare da sempre, la parte sociale è far sì che la vita dei nostri ragazzi sia lieve e autonoma, essere impresa per noi vuol dire non sprecare tempo e soldi, è l’urgenza di affrontare i problemi e creare un buon lavoro solido e un futuro inclusivo per tutti. Questo negozio è un esempio nel quale le due parti della mela stanno insieme”.

“È una stupenda giornata – prosegue Alessandra Locatelli, Assessore alla Disabilità e alla Famiglia di Regione Lombardia – e l’apertura di questo negozio è una tappa importantissima in questo percorso che dura da quasi trent’anni. Quando parliamo di inclusione dei nostri ragazzi, dobbiamo pensare ad un futuro dignitoso attraverso la valorizzazione delle loro capacità, queste si valorizzano attraverso il lavoro e la formazione. È un modello da seguire anche per noi di Regione Lombardia e speriamo in autunno di poter finanziare percorsi di formazione che valorizzino i nostri ragazzi. I biscotti che vengono sfornati in questo bellissimo negozio non sono fatti solo con farina e zucchero, ma con tanto amore e cuore”.

Presente all’inaugurazione anche il Vicesindaco di Erba Erica Rivolta: “Vediamo oggi questo luogo, il quale è stato sequestrato alla criminalità organizzata, rivivere in un clima di gioia e di progresso, questa è la miglior risposta al male. Magnifico il progetto della Cooperativa Noi Genitori, la quale ogni volta che crea qualcosa, lo crea nella bellezza e nella sostenibilità”.

Durante l’inaugurazione del negozio sono intervenuti con parole sentite di ringraziamento anche il Sindaco di Erba Veronica Airoldi e il Consigliere Regionale Alessandro Fermi: “Vogliamo ringraziare di cuore per aver voluto dar vita a questa inaugurazione e a questo progetto, quello con Noi Genitori è un percorso importante ed è una realtà che ci rende orgogliosi di essere di Erba. Una città si può sentire migliore dal momento che anche le persone più fragili hanno la possibilità di avere un futuro”.

Presenti anche molti genitori dei ragazzi facenti parte della Cooperativa, che hanno ringraziato per la possibilità data ai propri figli di essere accolti in questo progetto, oltre che per il lavoro svolto da tutti gli operatori che, ogni giorno, dedicano anima e corpo ai bisogni e alle necessità dei ragazzi affinché non si sentano mai soli.