ERBA – Il giorno tanto atteso è arrivato: martedì prossimo è prevista l’apertura del negozio di Via Volta, 52 di Noi Genitori. Il negozio, di ampia metratura, posizionato in centro ad Erba, è stato assegnato dal Comune, a seguito di partecipazione a bando di gara, alla nota organizzazione erbese e la settimana prossima è pronto ad aprire i battenti alla cittadinanza in questi giorni e orari: da martedi a sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00.
Terminati i lavori di ristrutturazione e la fase di arredo, gli spazi belli e confortevoli del negozio sono oggi pronti per ospitare i prodotti della Factory di Noi Genitori, ottimi biscotti e confetture, realizzati e confezionati dalle persone con disabilità nel Biscottificio che ogni anno sforna migliaia di confezioni. Ma i clienti non troveranno solo biscotti e confetture ma anche altro come i prodotti di tipografia, realizzati in modo ecologico e piante e fiori coltivati in serra sempre per mano delle persone con disabilità, affiancate dai loro educatori.
Noi Genitori è cresciuta anno dopo anno rimanendo fedele ad alcune idee che ne hanno guidato lo sviluppo come la centralità delle persone con disabilità e delle loro famiglie, il radicamento sul territorio, il legame con la comunità, l’inclusione sociale come chiave per il conseguimento del benessere, l’impegno per il rispetto dell’ambiente. Tutto questo lo ritroviamo nel negozio di Via Volta che non rappresenta solo una vetrina centrale per valorizzare i prodotti di Noi Genitori ma prima di tutto un luogo di promozione dell’autonomia e di inclusione sociale.
Affiancate infatti dagli educatori, le persone con disabilità saranno impegnate quotidianamente nella vendita al cliente e nello svolgimento di attività di preparazione merce. Proprio per questo grande cura è stata messa nella ristrutturazione del negozio in modo da rendere fruibili gli spazi da parte di tutti, anche da parte di chi utilizza la carrozzina e creare un ambiente caldo e accogliente dove è bello stare e trascorrere del tempo. Lo spazio all’interno è articolato infatti in un’area espositiva, un punto lettura con tappeti e sedie corredato da una raccolta di testi tra cui libri in simboli, in modo da facilitare attraverso la Comunicazione Aumentativa l’accesso alla cultura da parte delle persone più in difficoltà e un’area di lavoro.
“Apriamo il negozio carichi di aspettative ed entusiasmo, ci dice il Presidente Bruno Mazza, si tratta di una tappa importante della nostra storia, resa possibile grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale e in particolare con i servizi sociali e l’Assessore Erica Rivolta. Siamo una piccola realtà che in modo costante e determinato ha perseguito l’ obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone più fragili. Via Volta 52, crediamo sia un’ottima occasione per andare in questa direzione”.