Erba

Nel Giorno della Memoria Erba onora le vittime della Shoah

Gloria Valli 27 Gennaio 2025

Attualità

Tag: , , ,

La commemorazione delle vittime della Shoah si è svolta questa mattina presso il monumento di via Alserio

Farano: “Il Giorno della Memoria è un richiamo alla responsabilità collettiva per evitare nuove tragedie”

ERBA – Si è svolta questa mattina ad Erba, sotto la pioggia battente, la cerimonia di commemorazione delle vittime della Shoah in occasione del Giorno della Memoria. Presenti diverse autorità cittadine in rappresentanza dell’amministrazione comunale quali il vicesindaco Simona Guerrieri e l’assessore alla cultura Paolo Farano, oltre che i rappresentanti delle forze dell’ordine e degli alpini.

Ad aprire la cerimonia è lo stesso Farano con il discorso in ricordo delle vittime del nazi-fascismo: “È con profonda emozione che mi rivolgo a voi qui presenti, a nome dell’amministrazione comunale, in questa giornata di memoria e riflessione. Siamo qui per onorare il ricorso della vittime della Shoah e di tutte le persone che hanno sofferto a causa delle leggi razziali, delle persecuzioni e dell’orrore nazifascista”.

“Il Giorno della Memoria non è solo un atto di ricordo, ma un richiamo alla responsabilità collettiva. Ossia quella di non dimenticare mai. Ricordare, infatti, ci permette di contrastare con fermezza ogni forma intolleranza, odio e discriminazione che, ancora oggi, minaccia i valori su cui si fonda la nostra società. Inoltre, non possiamo dimenticare chi ha perso tutto per solo fatto di essere diversi e chi ha rischiato tutto per proteggere vite innocenti. E con il sacrifico ha dimostrato che anche nei momenti più bui c’è spazio per la luce dell’umanità”.

“Sono felice della presenza qui delle classi del Manzoni di Erba perchè nel cuore delle giovani generazioni deve continuare a vivere la memoria del passato. Poiché solo attraverso la storia passata possiate voi costruire un futuro in cui il rispetto, la pace, la giustizia, siano i fondamenti della convivenza. Come amministrazione, siamo impegnati nel promuovere diverse iniziative culturali perchè crediamo fermamente che solo una comunità consapevole del proprio passato può evitare gli errori e orrori del passato stesso. Ogni piccolo gesto può fare la differenza”.

Dopo il discorso si è posata la corona d’alloro accanto al monumento dedicato alle vittime della Shoah in via Alserio 5. Le celebrazioni per il Giorno della Memoria proseguiranno stasera con un altro importante evento che si terrà alle ore 21:00 presso la Sala Polifunzionale San Maurizio dove sarà messo in scena lo spettacolo “Il Paradiso inaspettato”.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE