ERBA – E’ nata una nuova realtà sul nostro territorio: la Fondazione Noi Genitori. Grazie all’iniziativa dei 6 generosi soci Fondatori, è stata costituita ad Erba questo nuovo ente che nasce sulla spinta della nota Cooperativa Sociale Noi Genitori, storica realtà dell’erbese che da 20 anni si prende cura con competenza e professionalità delle persone disabili del territorio.
Quattro i campi di intervento della giovane Fondazione: il sostegno ai progetti sull’abitare, con la finalità di permettere alle persone disabili di usufruirne in una logica di sostenibilità e continuità, il sostegno ai progetti di innovazione e sviluppo, nella convinzione che sia indispensabile per un’impresa sociale guardare avanti con coraggio e realismo e non appiattirsi sull’ordinario, il sostegno a progetti all’estero a favore delle aree del mondo meno sviluppate ed infine la cultura e la ricerca. Proprio di cultura e ricerca parlano i 6 eventi messi in fila dalla Fondazione a partire dal mese di Aprile fino al mese di Dicembre, il primo dei quali previsto per le date del 10 e 11 Aprile ci svelerà il misterioso e affascinante mondo delle icone.
“Simbologia del sacro-icone” è infatti il titolo del primo evento che prevede per la serata di Venerdi 10 Aprile, a partire dalle 20.45 un conferenza tenuta dallo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Fojeni che, insieme all’autore di icone Adriano Fedeli, ci guiderà alla scoperta del linguaggio simbolico delle icone. Poi si continua il giorno dopo Sabato 11 Aprile, dalle ore 10.30 alle ore 18.00, con la mostra di icone sempre con la guida dell’autore. Infine alle ore 16.00 è previsto un percorso di lettura delle icone dedicato espressamente ai bambini.
“Desideriamo farci conoscere dalla cittadinanza e vogliamo farlo attraverso la promozione di eventi culturali di qualità che sappiano parlare al pubblico con un linguaggio semplice e accessibile; pensiamo che questo sia un modo possibile per stringere legami con la cittadinanza. Incontrasi, ascoltare e confrontarsi con importanti testimoni del nostro tempo migliora e rende più saldi i legami di comunità.” ci dice il presidente della Fondazione Felice Mella. “Dopo l’evento delle icone abbiamo in programma altri eventi: a giugno un colloquio letterario con un noto professore universitario sul tema della sessualità dei giovani e internet, a settembre un convegno sui fratelli delle persone disabili, a ottobre un incontro su alimentazione e tumori, a novembre una cena letteraria su Manzoni, a dicembre un vernissage di giovani artisti”.
L’evento del 10 e 11 Aprile si svolgerà presso la bella sede della Cooperativa Noi Genitori in via XXIV Maggio 4/e ad Erba, nella frazione di Arcellasco, esempio di edificio climatico in fascia energetica A con destinazione sociale.
Per partecipare agli eventi, che saranno gratuiti, è necessario iscriversi telefonando al numero 3337686234.