Asso

Moto Club Asso. Sulle strade del circuito del Lario per la staffetta benefica

Caterina Franci 7 Luglio 2017

Asso, Attualità

Al passo dello Stelvio

 

ASSO – Il MotoClub di Asso protagonista lombardo della Motostaffetta 2017, iniziativa nata 10 anni fa tra amici appassionati di due ruote con lo scopo di condividere le proprie strade del cuore passandosi di mano in mano e di ruota in ruota, come testimone, un diario di bordo da riempire con le proprie idee ed emozioni.

L’edizione 2017 è interamente dedicata alle popolazioni terremotate del Centro Italia con iniziative in itinere che con un raduno finale che avrà lo scopo di promuovere e aiutare le realtà colpite dal sisma. 

Sabato 1° luglio il sodalizio assese ha avuto il gradito compito di ricevere il testimone dal Piemonte, accompagnarlo sulle strade del Circuito del Lario.

“Il nostro Moto Club ha aderito con entusiasmo al progetto benefico e – ha annunciato il Presidente Enrico Corti –  e si pone l’obbiettivo attraverso l’evento di mantenere la memoria far conoscere approfonditamente ai Soci e agli invitati i luoghi, i campioni, le targhe e i monumenti a loro dedicati della mitica corsa rivale del Tourist Trophy dell’isola di Man che si corse dal 1921 al 1939”.

A tutti gli intervenuti è stata consegnata una roadmap confezionata per l’occasione con testi e immagini originali attuali e d’epoca. Ad animare la Motostaffetta è stato Gianmarco Maspes, autore del libro “Cuori a Pistone”, insieme a Giovanni Corrao, Delegato provinciale della Federazione Motociclistica Italiana.

A Onno

 

Hanno sostenuto la manifestazione la storica Pasticceria Pedrabissi di Asso, il fotografo Paredi di Asso e il Ristorante “da Elena” di Lasnigo.

Il giorno successivo in occasione del 41° raduno al Passo dello Stelvio, a cui il Moto Club Asso con grande soddisfazione ha conseguito un grande successo conquistando il 2° posto,  il testimone è stato consegnato al tedoforo del Trentino che farà proseguire il suo giro fino al traguardo nelle zone terremotate del centro Italia.

A Lasnigo

 

La Motostaffetta si concluderà a Settembre con un grande raduno di tutti i tedofori coinvolti nell’iniziativa.

La documentazione di ciascuna tappa, anche quella lariana, verrà raccolta in un ebook che sarà distribuito Online e tutti i proventi raccolti, verranno poi donati in beneficenza alla popolazione dell’Abruzzo.

“Il Moto club Asso – ha commentato il Segretario Rinaldo Batelli – afferma ancora una volta la propria presenza dominante sul Triangolo lariano con una meritoria attività di promozione culturale e turistica e si propone in qualità guida a tutti i Moto Club che volessero conoscere la storia del Circuito del Lario e godere dei fantastici panorami che dominano il nostro territorio”.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE