CAGLIO – La stagione degli eventi all’aperto è ormai alle porte e tutto è pronto a Caglio per accoglierla. In queste settimane i volontari della Pro Caglio, con l’aiuto del Moto Club Canzo, hanno terminato l’allestimento delle strutture che ospiteranno un programma ricco di iniziative.

Ed è proprio l’Arena del paese il cuore di queste manifestazioni: dotata di un ampio parcheggio per ospitare i visitatori, l’Arena è formata da un grande anfiteatro di pietra con gradinate e da un palco “speciale” in cui le montagne fanno da scenografia e cornice alle rappresentazioni. Accanto a questi spazi, l’area dedicata alle sagre in cui si trova la tensostruttura recentemente ripristinata dai volontari: “Ogni anno allestiamo questa struttura sotto cui poi disponiamo i tavoli per gli eventi – hanno spiegato i volontari – Quest’anno ci hanno dato un prezioso aiuto i volontari del Moto Club Canzo che ringraziamo davvero per il contributo. Ora siamo pronti per iniziare”.
Ricco il programma delle iniziative per la primavera/estate 2019:
- venerdì 26 aprile alle 20.00 la camminata in notturna da Rezzago a Caglio; al termine, vin brulé per tutti offerto dalla pro Caglio; per per informazioni: www.la-vallassina.eu
- domenica 19 maggio alle 14.30 visita guidata gratuita al Percorso Segantini;
- domenica 9 giugno, organizzato dall’associazione amica Gite in Lombardia, un itinerario con sentiero botanico, possibile visita al santuario di Campoé e alle 14.30 percorso Segantini con guida offerto da Pro Caglio. Il percorso è aperto anche a persone non partecipanti alla gita: è necessario soltanto farsi trovare sulla piazza alle 14.30. Per informazioni: www.giteinlombardia.it
- domenica 23 giugno dalle 9.00 percorso di orientamento lungo i sentieri di Caglio;
- domenica 30 giugno, tutto il giorno, Sapori nelle corti, evento gastronomico-culturale che apre i cortili più suggestivi del borgo antico e li trasforma in esposizioni di prodotti tipici del territorio. Ristorazione a pranzo presso l’Arena, musica, giochi per bambini e percorso Segantini guidato alle 11 e alle 14.30;
- sabato 13 luglio dalle 19.00 Sagra del brasato d’asino in Arena, con serata musicale anni ’50;
- sabato 20 luglio dalle 19 in Arena grigliata e piatti tipici, alle 21 Tributo a Vasco con i Blascover di Bergamo;
- venerdì 26 luglio alle 21 in Arena serata dedicata ai bambini con giochi tutti per loro;
- sabato 27 luglio alle 19 in Arena Sagra dei Pizzoccheri e grigliata, alle 21 serata Latinoamericana;
- domenica 28 luglio torneo di beach volley al campo sportivo; alle 11,00 concerto “Trio di corni delle Alpi”.
Inoltre nelle serate di giovedì 4, 11, 18 e 25 luglio, ore 21 si terrà il corso di balli di gruppo presso l’ Arena.
Ancora in fase di programmazione le iniziative previste per agosto e settembre. Per informazioni è possibile contattare la Pro Caglio al numero 031 667378.