MONGUZZO – Dopo il posticipo a causa della situazione pandemica, i bambini della classe quinta della scuola primaria S. Pertini, questa mattina, sabato, ha potuto finalmente depositare davanti al Comune le proprie pietre d’inciampo per onorare e ricordare le vittime della Shoah.
“Sono davvero felice che i ragazzi della classe quinta elementare abbiano insisto per fare, anche dopo così tanto tempo dal 27 gennaio, questa manifestazione – commenta il Sindaco Marisa Cesana – questo significa che ci credono davvero e che questo gesto non è vissuto come un obbligo o una cosa da fare tanto per, questo è molto importante. Il passato fa parte di noi e il conoscerlo ci può rendere migliori”.
Dopo un breve intervento di una delle maestre della classe e la recita per ogni bambino di una frase per commemorare le vittime dell’Olocausto nazista, sono state depositate le pietre d’inciampo, completamente realizzate dagli stessi bambini, i quali hanno letto quanto scritto su ognuna di esse prima di poggiarla a terra.
