Monguzzo

Monguzzo: in tantissimi per la didattica ornitologica

Lorenzo Colombo 12 Febbraio 2015

Attualità, Monguzzo

Tag: ,

IMG_3430[2]MONGUZZO – I canarini hanno fatto “Goal” ( Gruppo Ornitologico Associazioni Lombarde ) al Palazucca di Monguzzo.
Il termine calcistico G.O.A.L. è puramente casuale ma coincide con il gruppo che annovera almeno 600 soci. Le 4 associazioni che compongono il gruppo sono : Como-Seveso-Saronno-Valtellinese e che si sono riuniti in una didattica del 7 febbraio a seguito della 1°  Mostra Scambio di Monguzzo dove su 800 ingabbi ( termine che indica i soggetti esposti in mostra) ne sono stati scambiati 551 . Un vero successo porta il gruppo a sperare per il prossimo anno in una maggior riuscita dell’evento.
IMG_3383[1]
Una grande affluenza di allevatori e molte le domande poste al Dott.Gregorutti, che ha avviato il suo discorso facendo un accenno alle rotte migratorie delle specie per far capire come i nostri piccoli amici debbano sentire l’inverno.
C’è una differenza tra i volatili che migrano verso paesi più  caldi e i nostri canarini allevati in locali nelle nostre case o voliere.
Gregorutti : “Consideriamo l’inverno come se fosse una migrazione e sopratutto diamo all’inverno i valori dell’inverno, cioè non riscaldiamo i locali, lasciamoli pure  freddi in modo tale che i soggetti sentano la stagione . Sentire la stagione significa sentire il freddo, volare, lasciare gabbie ampie, allargare posatoi in modo che possano fare dei voli, che non saltellino come ” POLLI” e mettano su pure una percentuale di grasso ragionevole, ma il grasso deve essere dato da una alimentazione secca.”
Dopo una breve pausa, il confronto è ripreso e il medico veterinario ha parlato dei trattamenti Pre-Cova : “Il trattamento Pre-Cova inizia l’anno prima e dipende molto da come vengono mantenuti i nostri amici, importante la pulizia giornaliera” ” Cerchiamo di dare una corretta alimentazione al fine di ottenere un benessere generale del soggetto, cerchiamo di aumentare le difese immunitarie e se abbiamo problemi nell’allevamento abbiamo sbagliato prima nella gestione del locale. Non ho pulito, ho usato materiali sbagliati, ho un locale troppo umido? Non c’era sole?

Ora il gruppo è pronto a stupire nei prossimi mesi per ulteriori didattiche che verrano realizzate coinvolgendo le scuole medie inferiori: “ora siamo in una  fase di studio e di impostazione del progetto da presentare alle scuole – spiega Giorgio Schipilliti – Possiamo dirle che apprezziamo la grande disponibilità, professionalità ed etica morale del Dott.Gregorutti che ha relazionato per tutta la serata , e dato consigli ai tanti allevatori senza mai per un attimo accennare i prodotti di Ornitalia di cui lui è il 1° Rappresentante Ufficiale”.

L’associazione è reperibile sul sito www.associazioneornicoltoricomense.it  e sulla pagina facebook : Ornitologica comense  e per chi volesse suggerire delle nuove didattiche può scrivere a ornitologicacomense@gmail.com.