ALBAVILLA – E’ dell’Università degli Studi dell’Insubria la prima laureata in alto apprendistato italiana. Ventiquattro anni, di Albavilla, Mirene Granato ha conseguito la laurea in Scienze del Turismo, con il voto 110 e lode, con una tesi dal titolo: “Web Reputation e gestione dei Social Media nel business alberghiero: il caso Hotel Metropole Suisse”.
È il risultato di un percorso formativo sperimentale che prevede l’integrazione di formazione accademica e formazione on the job allo scopo di fornire allo studente tutte le competenze utili al ruolo professionale da ricoprire. Università e impresa alleate per fornire competenze e formare manager.
Facilitatore di questo percorso Regione Lombardia, che attraverso il Programma sperimentale “Lauree in apprendistato”, finanzia la sperimentazione, con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo dei giovani laureati attraverso percorsi formativi studiati ad hoc, che prevedono anche moduli di didattica aggiuntiva individualizzata progettata sulla base delle esigenze dell’azienda a integrazione del normale percorso di studi.
Mirene Granato, assunta con contratto di apprendistato di alta formazione a dicembre 2012 all’Hotel Metropole Suisse di Como, ha iniziato da quel momento una vita da studentessa universitaria molto particolare. Per lei, ateneo e impresa hanno progettato il percorso formativo dell’ultimo anno. Ha continuato a seguire le lezioni e sostenere gli esami necessari al conseguimento del titolo secondo il proprio piano di studi, ma in orario di lavoro ha potuto svolgere ulteriori attività formative pensate appositamente per facilitare il suo inserimento nel contesto aziendale.
In questo quadro hanno giocato un ruolo determinante le figure del tutor accademico e del tutor aziendale, persone di riferimento per l’apprendista e garanti del regolare svolgimento del percorso formativo integrato.
Attualmente all’Università degli Studi dell’Insubria sono in corso altri due progetti di laurea in alto apprendistato, che vedono impegnati due studenti rispettivamente del corso di laurea triennale e del corso di laurea magistrale in Matematica, entrambi assunti con contratto di apprendistato di alta formazione in una azienda informatica di Como.
Ma non solo: il progetto di laurea in apprendistato “Marketing e management delle imprese alberghiere” ha permesso all’Università di sviluppare contatti e sinergie con il tessuto imprenditoriale locale che hanno portato all’attivazione del corso di Master in apprendistato “International Hospitality Management”, presso lo stesso Dipartimento di Diritto, Economia e Culture, coordinato dalla professoressa Minazzi. Nel percorso di Master, attivato grazie al contributo di Regione Lombardia, sono impegnati dieci studenti, tutti assunti con contratto di apprendistato in strutture alberghiere del territorio. Il percorso si concluderà entro l’inizio del 2015 e già si parla di una possibile seconda edizione.
(foto uninsubria.it)