Erba

Mercoledì erbesi, che successo: “L’unione fa la forza”

Caterina Franci 11 Luglio 2024

Attualità, Erba

Tag: , , ,


ERBA – Tante famiglie, tanti giovani, tanta voglia di uscire, ritrovarsi e scoprire la città. I mercoledì estivi in centro città puntano proprio a questo: promuovere Erba e le sue attività, ma anche le sua associazioni e i suoi giovani. Anche quest’anno l’obiettivo è stato raggiunto: quattro serate, ognuna dedicata ad un tema, che hanno richiamato tantissime persone nell’isola pedonale allestita in centro.


L’ultimo mercoledì estivo si è svolto ieri, il tema era l’Arte
: laboratori, esposizioni, attività creative e di artigianato, partite di scacchi e danze a cielo aperto hanno animato la serata, regalando a cittadini, esercenti ed associazioni tante soddisfazioni.


Bilancio positivo sottolineato anche dall’assessore al Commercio Anna Proserpio: “Sono davvero contenta di come sono andati questi mercoledì, in primis perchè sono stati premiati dal bel tempo, circostanza favorevole perché rinviare le date costituisce sempre un problema in termini di adesioni ed organizzazione. Invece è andato tutto bene anche da questo punto di vista, un bel premio per tutti. Anche quest’anno abbiamo introdotto alcune novità che ci hanno dato diversi spunti per meglio gestire le future edizioni, ci sono sempre alcune criticità da risolvere, ma nel complesso mi sembra che sia andato tutto benissimo. Abbiamo regalato agli erbesi delle piacevoli serate da trascorrere in compagnia: la gente ha voglia di uscire, di stare insieme, di chiacchierare, e ha potuto farlo con un intrattenimento specifico, declinato ogni mercoledì ad un tema”.


Proprio i temi sono il punto forte del format
, ha detto Proserpio: “Ci abbiamo dedicato grande attenzione, grazie alla preziosa collaborazione dei colleghi assessori Grippo e Farano (Eventi e Cultura), agli uffici, ai commercianti, alle associazioni e al Consiglio Comunale dei Ragazzi. Come dico sempre, da soli non si va da nessuna parte, l’unione fa la forza, e il bilancio di queste serate lo dimostra. Vorrei ringraziare anche le frazioni che si sono date da fare per organizzare le notti bianche che hanno riscosso un grande successo: un’occasione per fare conoscere angoli nascosti di città”.

Non resta che darsi appuntamento alla prossima estate!