Erba

Maturità 2015. Sui banchi 500 erbesi, le tracce

Lorenzo Colombo 17 Giugno 2015

Attualità, Erba, Scuola

maturitaERBA – Al via anche per gli studenti erbesi la Maturità 2015. Oggi, 17 giugno 2015, è infatti la data scelta dal Miur per la prima prova e gli studenti, quasi 500 nelle scuole superiori di Erba, si cimenteranno nella prova di italiano.

Per il primo scritto le tipologie di traccia sono rimaste inalterate rispetto agli passati. I maturandi dovranno quindi scegliere tra le tracce proposte:analisi del testo, saggio breve o articolo di giornale, tema di attualità e tema storico.

Ecco le tracce:

Italo Calvino per l’analisi del testo (tipologia A) e in particolare il suo primo romanzo, «Il sentiero dei nidi di ragno». Per quando riguarda il tema storico(tipologia C) si scriverà di Resistenza, come sostegno ai ragazzi per lo svolgimento un brano di Dardano Fenulli: «un testamento spirituale scritto da un ufficiale dell’esercito regio che dopo l’otto settembre 1943 partecipò attivamente alla Resistenza e per questo venne condannato a morte».

Per quanto riguarda l’argomento generale(tipologia D) si deve partire da una celebre frase del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai: «Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo”.

Infine le quattro traccedella tipologia B: un saggio breve o un articolo di giornale che propongono una riflessione sulla letteratura come esperienza di vita; le sfide del XXI secolo e la competenza del cittadino nella vita economica e sociale; Mediterraneo atlante geopolitico d’Europa e specchio di civiltà; sviluppo scientifico e tecnologico dell’elettronica e dell’informatica che ha trasformato il mondo della comunicazione che oggi è dominato dalla connettività.

I maturandi, per svolgere al meglio la loro prima prova scritta, hanno a disposizione un tempo massimo di 6 ore.