Castelmarte

Marco Rizzi e la passione per la Grande Guerra in mostra a Castelmarte

Admin Altreforme 2 Novembre 2015

Attualità, Castelmarte

Tag: , ,

marco_rizzi
Marco Rizzi

 

CASTELMARTE – Una passione per la storia che lo porta a passare sotto la lente di ingrandimento le nostre montagne e a “spulciare” ogni mercatino alla ricerca di oggetti bellici relativi alla Prima Guerra Mondiale.

Lui è Marco Rizzi, classe 1975, con la passione per tutto quello che è storia, soprattutto se compresa tra gli anni della Grande Guerra. Con parte dei suoi reperti è stata allestita la mostra che si apre oggi, sabato 31 ottobre, presso la sala consiliare del Comune di Castelmarte.

 

materiale_guerra_marco_rizzi

 

La divisa completa di un soldato del ’15-’18, le sue attrezzature, il contenuto del suo zaino, lattine, armi, mine e molto altro ancora si potranno ammirare nell’invidiabile collezione che il giovane ha messo insieme nel corso di questi anni. Una passione che lo porta a perlustrare ogni mercatino alla ricerca di oggetti autentici relativi al periodo della Grande Guerra. Gran parte degli oggi, però, Marco li ha trovati e raccolti personalmente nei boschi e sulle montagne del Nord Italia, in lunghe passeggiate esplorative.

 

materiale_guerra_mondiale_marco_rizzi
Parte del materiale esposto nella mostra allestita a Erba

 

Già lo scorso anno aveva allestito una mostra a Erba, presso l’ex Museo civico di Crevenna. “Era stato un successo – racconta il giovane – In seguito mi hanno contattato molte persone e sono riuscito a realizzare altre sei mostre. Oggi tocca anche a Castelmarte”.

I suoi oggetti resteranno esposti presso la sala consiliare fino al 6 novembre. La mostra potrà essere visitata oggi, sabato 31, e domani, 1° novembre,  dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18; da lunedì 2 a venerdì 6 apertura alle scuole su prenotazione. Questa sera inoltre verrà proposto anche “Il grande capitano”, letture sulla Prima Guerra Mondiale a cura di Carlo Arrigoni, con la partecipazione di Silvio e Daniel Ravasio. Appuntamento alle 21 presso l’oratorio San Giovanni Bosco di Castelmarte. A seguire, sarà possibile visitare la mostra, aperta eccezionalmente la sera.