
ERBESE – L’unione fa la forza, è risaputo. Ed è proprio con questa consapevolezza che è stata lanciata l’idea di costituire un gruppo di volontari che si occupino della manutenzione dei sentieri delle montagne che circondano l’erbese.
L’iniziativa parte dalla Comunità Montana Triangolo Lariano che, come ente sovracomunale, vorrebbe riunire cittadini e appartenenti ai gruppi Cai della zona e ad altre associazioni operanti sul territorio che possano intervenire sulla manutenzione straordinaria dei sentieri non presidiati o possano aggiungersi in supporto ai gruppi normalmente incaricati in caso di ingenti interventi.
Obiettivo dell’azione è, dunque, garantire continuità ed efficienza nella cura dei numerosi tracciati che si snodano nelle diverse località del territorio per renderli così facilmente fruibili.
Coloro che aderiranno verranno inseriti in un albo volontari, creato da Comunità Montana, che a fronte delle diverse necessità saranno ingaggiati per verificare la loro disponibilità a partecipare. Come precisato dai promotori, il volontario non deve avere competenze specifiche nell’uso di attrezzi come motosega o decespugliatore, ma è richiesto il supporto nelle operazioni di trasporto del materiale e carburante per gli attrezzi, e, quando necessario, di scavo o ripristino del fondo.