PONTE LAMBRO – A Ponte Lambro in Oratorio “Le mani in Pasta Fresca”: genitori e piccoli insieme per sviluppare la creatività e la manualità dei bambini.
Natale sta arrivando ed “I genitori del cavolo” hanno voluto, organizzare un appuntamento dedicato all’alimentazione “Le Mani in Pasta Fresca!”, un momento legato all’entusiasmo antico di cucinare insieme.
Infatti, la cucina, da sempre è il luogo delle prime grandi scoperte dei piccoli di tutti i tempi!
“Tutto il pomeriggio è ruotato intorno alla tavola, l’oggetto magico fulcro della vita famigliare sia che si stia seduti intorno, che in piedi, che accovacciati sotto o seduti sopra. A tavola si assaporano le prime grandi esperienze del gusto, le prime sensazioni del dolce e del salato, si ascolta la lingua del cibo con i racconti del cibo dei nonni, delle mamme, con i pettegolezzi e le questioni di famiglia”, spiegano gli organizzatori.
I genitori ed i piccoli partecipanti hanno costruito insieme l’impasto della pasta fresca, scoprendo l’incredibile “talento” della farina, regina delle tavole di tutto il mondo.
Tra le specialità preparate con maggior successo la famosissima pasta tipica calabrese “Fileja”.
La “Fileja” è un’antica produzione familiare tradizionale di pasta fresca, che si tramanda di generazioni in generazioni, viene ricavata con un semplice composto di acqua e farina che viene lavorato a mano ed è, consumata in giornata quella fresca, in qualsiasi momento quella essiccata a lunga conservazione.
“Le Mani in Pasta Fresca!” è un progetto che guarda lontano, parla ai bimbi costruttori del proprio gusto, agli entusiasti ed ai genitori inventori: un buon esempio di impasto collettivo.
L’incontro si è tenuto in Oratorio, grazie alla disponibilità ed alla partecipazione di Don Stefano, a cui va l’accorato ringraziamento di tutti i partecipanti.
Per informazioni sui futuri appuntamenti è possibile seguire il bollettino parrocchiale o mettersi direttamente in contatto con Don Stefano o con Don Cristian, presso la casa parrocchiale.