Como

Manca la neve? “I turisti riscoprano i nostri laghi!”

Lorenzo Colombo 4 Dicembre 2014

Attualità, Como

lago di comoMILANO – “Alcuni impianti sciistici lombardi sono ancora chiusi perché la neve non è ancora arrivata? È un’opportunità per pensare alle altre forme d’acqua che abbiamo in Lombardia tra le quali spiccano una cinquantina di laghi degni di nota che vanno costantemente valorizzati in ambito turistico” lo sostiene la consigliera Gruppo Misto e coordinatrice Popolari per l’Italia Regione Lombardia Maria Teresa Baldini.

“I laghi di Garda, Maggiore e Como sono i tre più grandi d’Italia, sul lago d’Iseo c’è Montisola, la più grande isola lacustre d’Europa e non dimentichiamoci che da Cremona transita il Po, il fiume più lungo della nostra Penisola; questi corsi d’acqua vanno ricordati non solo in caso di esondazione, ma vanno spinti in sinergia con un turismo culturale dei centri a loro vicini” sostiene Baldini.

  “Se i turisti vanno al lago hanno opportunità di scoprire città di cultura e storia come Mantova, Cremona e Como o centri operosi come Brescia o Bergamo: spingere il turismo legato all’acqua darebbe linfa a queste realtà e ai paesi limitrofi – chiude la consigliera – la giunta lo scorso agosto ha investito 4,7 milioni di euro per interventi finalizzati al potenziamento della navigazione turistica dei laghi nel bresciano e nel bergamasco; non si pensi quindi solo alla neve, il ponte dell’Immacolata è un’opportunità per un territorio molto più ampio”.