Ponte Lambro

Mamma e papà a far compere: ai bimbi ci pensa la biblioteca!

Admin Altreforme 2 Dicembre 2014

Attualità, Cultura, Ponte Lambro

Tag: , ,

Cineforum bambiniPONTE LAMBRO – Un paio di ore libere sotto le feste possono essere un bel regalo per mamma e papà. Mentre i grandi si godono il sabato pomeriggio, magari sfruttandolo per le compere in vista delle festività, i bimbi possono divertirsi con un film e una merenda. La proposta è della biblioteca di Ponte, in collaborazione con Shongoti. 

“Diversamente viaggiare” si rivolge ai bambini delle elementari. Sono tre date: sabato 6 dicembre (dalle 16 alle 18), sabato 20 dicembre (dalle 14.30 alle 16.30), sabato 10 gennaio (dalle 16 alle 18). I pomeriggi si terranno presso la sala delle associazioni del comune.

Ecco dunque le proposte.

Sabato 6 sarà proposta la visione di “Up”.

ANIMAZIONE – COMMEDIA – AVVENTURA

REGIA: Peter Docter, Bob Peterson 2009

DURATA: 96 min.

TRAMA: Carl Fredricksen è un anziano signore che per tutta la vita ha sognato di girare il mondo, ma ha dovuto scontrarsi coi problemi della realtà quotidiana come le bollette e gli acciacchi dell’età. Quando a 72 anni la vita sembra non offrirgli più tempo per realizzare il suo sogno bussa alla sua porte Russell, un boyscout di 8 anni che deve fare la sua buona azione. Sarà con lui che Carl Fredricksen intraprenderà il viaggio dei suoi sogni in Sudamerica, dove incontreranno animali selvaggi e persino inaspettati nemici.

Sabato 20 sarà la volta di “Canto di Natale di Topolino”.

ANIMAZIONE

REGIA: Burny Mattinson 1983

DURATA: 25 min

TRAMA: Alla Vigilia di Natale un vecchio Signore di nome Scrooge, dall’aria cupa e triste, incontra gli Spiriti Natalizi: passato, presente e futuro che lo porteranno a viaggiare nel tempo e a ritrovare la felicità che aveva perso.

Sabato 10 gennaio, infine, sarà proposta la visione di “Fievel sbarca in America”.

ANIMAZIONE

REGIA: Don Bluth 1986

DURATA: 76 min

TRAMA: Nel 1885, la simpatica famigliola Mousekewitz, formata da topi moscoviti, emigra in America ove – a sentire papà topo – non ci sono né i terribili cosacchi, né gli altrettanto spaventosi gattacci. Malgrado una tempesta in pieno Atlantico, la nave arriva a New York, ma Fievel, il più piccolo, è caduto in mare. Infilatosi in una provvidenziale bottiglia, le onde lo portano a suo tempo in America. Fievel comincia la sua affannosa ricerca dei genitori e della sorellina Tanya. Il topino incappa tra l’altro in gattacci neri, enormi. Dunque papà aveva torto e, dovendo lottare contro i felini, il topolino entra nel grande clan dei topi di New York, che alla fine, dopo aver costruito un loro simile, più grande del gigantesco topo di Minsk di cui parlano le favole russe, avranno la meglio sui gatti, spediti su di una nave a Hong-Kong. Fievel ritrova la sua famiglia e l’America, grande e generosa, accoglie tutti – uomini e ratti inclusi – come l’inaugurata statua della libertà sembra promettere.

Iscrizioni entro il 4 dicembre in biblioteca (031-621346).

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE