Albavilla, Inverigo, Lurago d'Erba

Maltempo estate 2014: contributi dalla Regione all’erbese

Lorenzo Colombo 19 Maggio 2015

Albavilla, Attualità, Inverigo, Lurago d'Erba

Baggero maltempo novembre 2014 (3)ALBAVILLA – A seguito degli eventi calamitosi che hanno interessato il territorio regionale nel periodo 7 luglio – 31 agosto 2014, è stata pubblicata l’ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione Civile, contente la relazione, il piano finanziario, gli interventi e relativa tempistica di realizzazione del Piano di Interventi. Contributi sono stati erogati anche ad Alcuni Comuni erbesi.

“Stante la gravità e l’estensione degli eventi calamitosi in questione sono soddisfatto del positivo riscontro e dell’attenzione che ancora una volta Regione Lombardia riserva ai comuni e  alle popolazioni troppo spesso duramente colpite dalle avversità naturali”- commenta il Sottosegretario all’Attuazione del Programma Alessandro Fermi.

Di seguito è riportato l’elenco dei comuni della Provincia di Como che hanno presentato segnalazione danni attraverso l’applicati­vo Ra.S.Da.o per i quali è stata effettuata una segnalazione da parte di altri Enti Locali e a cui è stato assegnato contributo.

Interventi realizzati dagli Enti locali nella fase di prima emergenza rivolti a rimuovere le situa­zioni di rischio, ad assicurare l’indispensabile assistenza e ricovero delle popolazioni – Contributo assegnato:

Albavilla: 3.449,81

Arosio: 2.439,84

Cabiate: 356,24

Cantù: 6.659,50

Carugo: 3.030,40

Inverigo: 2.640,70

Lurago d’Erba: 25.673,31

Mariano Comense: 12.860,43

Menaggio:2.459,01

Ramponio Verna: 5.013,71

Senna Comasco: 2.864,54

Totale: 67.447,49

Attività poste in essere, anche in termini di somma urgenza, inerenti alla messa in sicurezza delle aree interessate dagli eventi calamitosi – Contributo assegnato:

Campione d’ Italia: 304.143,39

Mariano Comense: 52.000.00

Totale: 356.143,39