
ERBA – Domenica 13 luglio il Centro Polifunzionale di San Maurizio (Ex Tribunale – via Alserio, 2) ospiterà “Concerto per Vito”, una serata all’insegna dell’emozione e della solidarietà.
A chiedere di organizzare l’iniziativa è Luisa Bellitto, cittadina erbese ed affermata violinista che desidera riunire la comunità per ricordarle il padre Vito con un concerto di pianoforte e violino. Insieme a lei, nell’organizzazione, è impegnata l’Associazione Giovanile e Culturale Lo Snodo.
“Voglio celebrare la sua voglia di vivere, il suo coraggio, il suo altruismo, la sua bontà infinita, la persona speciale e irripetibile che era – dice Luisa Bellitto – Sono nata ascoltando musica grazie a papà, e cresciuta con le pagine più belle del repertorio violinistico, eseguite dai più grandi. E lui conosceva, e riproduceva fischiettando, anche i brani più complessi. Con questo concerto voglio dedicargli alcuni dei brani che preferiva, e che, chissà, magari avrebbe scelto lui stesso.”
Ad esibirsi saranno proprio Luisa Bellitto, violinista formatasi al Conservatorio “G. Verdi” di Milano e oggi membro dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e Rebecca Woolcock, pianista londinese con un’intensa attività concertistica in tutto il mondo e direttrice musicale presso la International School of Florence.

Le due musiciste condivideranno il palco in un programma pensato per raccontare, attraverso la musica, una storia familiare e universale fatta di amore, memoria e gratitudine.
L’ingresso, previsto alle ore 17, sarà ad offerta libera e l’intero ricavato verrà devoluto a Lo Snodo, spazio culturale attivo sul territorio con progetti dedicati ai giovani.
Una scelta non casuale: il padre di Luisa, infatti, era un professore molto amato, profondamente legato alla città di Erba e vicino a tutti i ragazzi. “Papà credeva nei giovani. Ha lasciato un segno indelebile e multicolore in tutte le nostre vite.”
Per chi volesse donare ma non riesce ad essere presente all’evento può effettuare una donazione al seguente link: https://gofund.me/7ef7fd4e.
Per informazioni è possibile contattare l’associazione Lo Snodo via email a info@losnodo.eu o consultare i canali social (Instagram: lo.snodo; Facebook: Lo Snodo).