ALBAVILLA – Le reinterpretazoni fotografiche dell’albavillese Luigi Corbetta in mostra a Agropoli
Per le opere di Luigi Corbetta, il termine “fotografia” assume decisamente un altro significato. Ciò che guardiamo non è l’esatto ritratto della realtà, ma qualcosa che pur partendo dall’immagine reale si trasforma in una nuova emozione. Grazie a tecniche diverse e a strumenti a volte anche rudimentali, nei pochi istanti disponibili prima che l’immagine si fissi sul supporto, il fotografo interviene trasformando l’inquadratura in un’opera unica e irripetibile.
Dalle Polaroid ai pannelli di grandi dimensioni, dalle immagini in bianco e nero a quelle i cui colori ci ricordano luoghi lontani; le opere di Luigi Corbetta in mostra ad Agropoli riescono a stupire e incantare unendo sensazioni ed emozioni come magiche FotoAlchimie.
La mostra è organizzata da “TERRAMITI” PhotoArtComunity e Vivi Agropoli. Nella Sala dei Francesi Castello Angioino Aragonese – Agropoli Orari: dal 6 al 20 settembre 2015 tutti i giorni dalle 10 alle 22. L’inaugurazione sarà domenica 6 settembre, alle 19.
Ogni venerdì, alle 19, Luigi Corbetta spiegherà, con esempi e proiezioni, alcune tecniche in un simpatico “incontro con l’autore” .
Luigi Corbetta inizia a fotografare negli anni ’70 alle dipendenze di una delle più importanti aziende
di fotografia (Brunner&C.).
Qui avviene la sua formazione e la conoscenza di innumerevoli tecniche usate fin dagli albori della fotografia.
Tutte queste magiche “ALCHIMIE” si tradurranno in una costante ricerca delle “emozioni”, la molla che fa scattare l’obiettivo in un’attività nella quale l’ amore per il lavoro si coniuga con quello per l’arte.
Luigi Corbetta ha collaborato a vario titolo con molti fotografi e ha esposto in numerose mostre fotografiche; ha vinto un 1° premio Kodak “Le stagioni del ritratto”.
È stato per alcuni anni fotografo ufficiale a Venezia della “Reale Associazione Bucintoro” per le regate storiche.
Ha sempre tenuto vivo l’interesse fotografico in centinaia di fotoamatori che negli anni hanno frequentato i suoi corsi di fotografia e il Fotoclub.