
ERBA – Da qualche giorno a questa parte attirano la nostra attenzione grazie alle vere e proprie ‘danze’ che compiono nel cielo lungo tutto l’arco della giornata. Parliamo degli storni, i piccoli uccelli neri protagonisti delle spettacolari coreografie aeree tanto chiaccherate sui sociale non solo.
Tanti gli erbesi che hanno immortalato questo spettacolo, del tutto naturale. Gli storni infatti sono uccelli migratori che si muovono in stormi e dalle nostre parti compaiono sempre in questo periodo dell’anno (ma qualche volta è possibile vederli anche già in tarda estate).

Ciò che porta gli storni a spostarsi è il cibo: i piccoli “acrobati” si muovono in base alla disponibilità alimentare. Questi uccelli sono noti (e per questo non molto ben visti dagli agricoltori!) per via delle vere e proprie razzie che, se lasciati indisturbati, compiono sulle coltivazioni.
Un momento della giornata in cui è molto comune vedere gli stormi di storni è il tramonto, infatti verso quest’ora si spostano per raggiungere i loro dormitori che di solito sono nelle grandi città e non nelle nostre zone. Per questo tendiamo a vederli maggiormente verso sera o la mattina molto presto.
Di seguito alcune fotografie degli stormi di storni scattate da Fabiano Ghilardi in centro Erba: