Erba

L’iniziativa dei ‘genitori di Villa Amalia’ per il restauro dell’antico parquet

Caterina Franci 9 Giugno 2019

Attualità, Erba

Tag: ,

Villa Amalia (foto Wikipedia)

 

ERBA – Verrebbero utilizzati per il restauro e la sistemazione della pavimentazione della sala dei professori i fondi a cui il Comitato Genitori del Liceo Porta di Erba (Co.Ge.Po) tenterà di accedere partecipando a un bando nell’ambito del progetto del Fai “I luoghi del cuore”. Villa Amalia, sede del Liceo, era infatti risultata il Luogo del Cuore più votato in Provincia di Como nella nona edizione (2018) del censimento del Fondo Ambiente Italiano.

“Nonostante l’iniziativa  sia partita in ritardo e con poche risorse siamo riusciti a raccogliere 2.081 voti – ha spiegato Marzia Besana, presidente in carica del Co.Ge.Po. – Gli 81 voti raggiunti oltre la soglia minima ci permettono ora di fare richiesta per un finanziamento finalizzato alla ristrutturazione/conservazione di una parte della nostra villa. Inizialmente avevamo pensato a un progetto più grande, ma, una volta uscito il bando, abbiamo constatato che la somma massima alla nostra portata, proporzionata ai voti raccolti, ci permetteva di richiedere un importo non eccedente i 19.999 euro”.

Vagliate diverse opzioni, il Comitato ha quindi deciso di occuparsi del restauro e della sistemazione del parquet della sala attualmente destinata ai professori al ricevimento dei genitori: “La grande aula è suddivisa in due spazi. Il parquet originale della porzione dedicata ai colloqui docenti-genitori è piuttosto malconcia e richiede non solo un intervento di sistemazione, ma anche un lavoro di sostituzione di quei quadrotti e di quelle parti ammalorate dall’usura”, ha continuato la presidente.

Condizione imprescindibile per partecipare al bando è che lo stesso sia cofinanziato almeno per il 20%. Per questa ragione, il Co.Ge.Po. ha deciso di coinvolgere la Provincia di Como che è ente proprietario di Villa Amalia: “Grazie a un genitore geometra e a un architetto che presteranno la loro opera come partners senza compenso, stiamo preparando tutta la documentazione necessaria – ha concluso Marzia Besana – Quest’ultima dovrà essere presentata entro mercoledì 12 giugno”.