Albavilla

L’estate dei più piccoli, ad Albavilla e Tavernerio al via i centri estivi

Caterina Franci 1 Giugno 2020

Albavilla, Attualità

 

ALBAVILLA/TAVERNERIO – “Abbiamo corso, ma siamo pronti e oggi diamo risposte concrete a famiglie, bambini e ragazzi. Riusciamo a presentarvi un centro estivo che tiene in considerazione molti aspetti, la socialità, l’attività motoria, il gioco, i laboratori, le lingue straniere, i compiti … il tutto con uno spirito di creatività che mai come in questo periodo deve essere vivo”.

Lo ha fatto sapere il sindaco di Albavilla Giuliana Castelnuovo annunciando il centro estivo che comincerà nelle prossime settimane per i piccoli albavillesi.

“Abbiamo individuato nei plessi scolastici del Comune i luoghi ideali per poter attuare questo servizio – ha spiegato il sindaco – un centro estivo per la fascia 3-6 anni presso la scuola dell’Infanzia di Carcano e un Summer School Camp presso l’istituto comprensivo J.F. Kennedy per i bambini delle elementari e i ragazzi delle medie. Anche i ragazzi dai 14 ai 17 anni sono i benvenuti”.

Ci saranno regole ed obblighi stringenti da rispettare, infatti il progetto e il programma delle attività è stato stilato prevedendo misure rigorose in linea con i decreti e le linee guida attuali, a tutela di tutti. I bambini e i ragazzi saranno divisi in piccoli gruppi con un rapporto di 1 adulto ogni 5/7/10 bambini in base all’età. “Sarà un centro estivo diverso ma non per questo meno gioioso o divertente” ha assicurato Castelnuovo.

Il periodo di apertura sarà ‪dal 15 giugno al 31 luglio. Il numero massimo previsto è per la scuola dell’infanzia 25 alunni , per la scuola primaria 42 alunni ‬e ‪per la scuola media 50 alunni. ‬

“La gestione del servizio è affidata all’Associazione genitori (A.ge.o.), un’associazione che conosciamo bene e che da anni ci gestisce il servizio di doposcuola”.
Tutte le informazioni sul progetto, il programma e i costi, oltre che i moduli per le iscrizioni che andranno consegnati entro il 5 giugno, si possono consultare sul sito del Comune.

“I costi come potete immaginare sono elevati (principalmente per il costo del personale, la qualità degli stessi, l’elevato numero richiesto ma anche per il materiale di sicurezza COVID previsto, dai dispostivi alle sanifazioni etc) e se fosse stato tutto a carico delle famiglie sarebbero stati proibitivi. Abbiamo scelto di investire risorse importanti a sostegno di questo progetto, destinando una quota anche per l’abbattimento delle rette per gli iscritti residenti” ha detto Castelnuovo.

Anche l’amministrazione comunale di Tavernerio, come comunicato, “ritiene importante curare gli aspetti legati alla socialità dei bambini e dei ragazzi che per molto tempo hanno dovuto restare isolati a causa dell’emergenza COVID-19”.

Il centro estivo 2020 si terrà dal 22 giugno al 4 settembre, in collaborazione con realtà del terzo settore, le parrocchie di Tavernerio, Solzago e Ponzate e l’Associazione NOI.
Per bambini e ragazzi della scuola dell’infanzia ( 3-5 anni) e della scuola primaria e secondaria.

Per manifestare interesse all’iniziativa compilare il modulo on line: https://bit.ly/CentroEstivo2020 oppure consegnare nella cassetta delle lettere del comune o inviare tramite email a centroestivo@comune.tavernerio.co.it

Qui informazioni sul centro estivo di Tavernerio (Pagina 1; Pagina 2)