Erba

Le famiglie della Zona Pastorale 3^ di Lecco riunite per la “Giornata di zona”

Redazione 3 Maggio 2023

Attualità, Erba

Tag: ,

ERBA – Nel pomeriggio di domenica 7 maggio le famiglie della Zona Pastorale 3^ di Lecco, di cui fanno parte anche le comunità dell’erbese, si ritroveranno per la “Giornata di zona” nell’area Fiera della frazione Rogoredo di Casatenovo per un momento di festa e per ascoltare la testimonianza di alcune coppie sul tema “Famiglie in festa – “Siate il volto accogliente della Chiesa”.

L’iniziativa nasce dalla consueta proposta dell’Ufficio Famiglia della diocesi di Milano che suggerisce una nuova modalità per veicolare il messaggio di una Chiesa in “uscita”, come vuole papa Francesco. Per questo motivo l’evento coinvolge numerose associazioni e gruppi del mondo cattolico, come Incontro Matrimoniale, Famiglie Nuove, Equipe Notre Dame, Raccontiamo l’adozione, Retrouvaille, Acor, Centro di Aiuto alla Vita Brianza Lecchese – Onlus, Centro Aiuto alla Vita Besana Brianza, Fondazione Don Silvano Caccia (consultorio familiare), Scout, Croce Rossa Italiana e con il Patrocinio del Comune di Casatenovo.

“Questa “festa” – hanno spiegato i coniugi Edoardo e Renata Faini, responsabili della pastorale della famiglia per la zona 3 di Lecco –, prima del Covid, si esplicava con gli annuali incontri di spiritualità delle famiglie. Quest’anno, su indicazione della diocesi, si è pensato di scegliere non un oratorio, ma un luogo pubblico, come è la Fiera di Casatenovo, per andare ad incontrare e ascoltare tutti. L’evento si snoderà attraverso quattro momenti, e ogni momento si rifarà all’augurio dell’Arcivescovo mons. Mario Delpini in occasione della Festa della Famiglia dello scorso gennaio: la gioia dell’amore e del matrimonio, il senso della vita, l’accoglienza, e la famiglia come via di guarigione”.

A guidare la riflessione saranno alcuni interrogativi: di cosa ha bisogno veramente la famiglia oggi? Sono sempre meno coloro che si sposano, e sono sempre più quelli che convivono. Perché? E poi: se il matrimonio fa paura, i figli sono diventati un peso. Si preferiscono il cane, il gatto ma non i bambini, come ha denunciato anche il Papa. Perché?

“Tanti “perché” – hanno continuato i coniugi Faini – a cui non è facile rispondere. Di una cosa siamo certi: le coppie oggi si trovano ad affrontare difficoltà di ogni genere in solitudine, mentre avrebbero bisogno di vicinanza, di prossimità. Nello stesso tempo i giovani dovrebbero essere educati maggiormente alla responsabilità e alla gioia dell’incontro, all’amore vicendevole che porta al dono della vita, al dono dei figli. Viviamo in pieno inverno demografico, non si fanno figli per paura di mettersi in gioco, di non essere in grado ad educarli, di non essere sostenuti nella loro assistenza. E’ indispensabile far comprendere alle coppie che spendere la propria vita per i figli è una ricchezza impagabile, perché il dono dell’amore non ha confini”.

Mentre i genitori quel pomeriggio del 7 maggio dibatteranno questi temi, per i bambini ci sarà animazione con laboratori (a cura degli scout ma non solo), un gonfiabile e giri gratuiti su pony offerti dal maneggio di Monticello. La preghiera concluderà il pomeriggio delle Famiglie in Festa.