ERBA – E’ trascorso il primo anno di mandato del consiglio, Avis Erba si è rinnovata ed è una realtà in continuo cammino ed evoluzione per portare il proprio messaggio di solidarietà, altruismo e attenzione verso chiunque potrà contare sul nostro semplice, ma necessario slancio volontario alla donazione.
“Il consiglio si è dimostrato un gruppo coeso e qualificato ed ognuno ha portato la propria esperienza il proprio entusiasmo e le proprie proposte – spiegano dal sodalizio erbese – Ognuno ha collaborato secondo le proprie attitudini agli impegni che ci siamo prefissati”.
Tra i punti più qualificanti sviluppati nel 2017 la sottoscrizione di una nuova convenzione con l’ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli e l’attivazione di un nuovo programma di gestione dei donatori denominato AvisNet, che permette una più semplice interazione con i nostri volontari ed il centro prelievo.
“Durante questo primo anno – proseguono – abbiamo anche continuato a sostenere ed a promuovere una serie di iniziative, che sosterremo anche per il 2018, tra cui il programma di educazione sanitaria nelle classi delle scuole medie superiori, la collaborazione sportiva con Casa della Gioventù di Erba sezione calcio e con Volley, il gruppo giovani, molti dei quali presenti in forma attiva nel consiglio, ha organizzato la seconda edizione dell’evento L’Avis in the Air in cui si sono incontrate musica, cultura e volontariato, abbiamo organizzato la Festa del Donatore ad Alserio, giornata dove sono intervenuti numerosi volontari, oltre ai premiati ed abbiamo programmato la prossima Festa del Donatore a Lambrugo”.
Ma non solo: “Un ulteriore impegno che ci siamo prefissati è l’informatizzazione della sede, la nostra idea è di poter ricevere direttamente i referti in formato elettronico, di realizzare un archivio non più cartaceo, e di rendere disponibile i referti direttamente ai nostri volontari con la APP. Abbiamo inoltre deciso di realizzare un sito web istituzionale di Avis Erba, la predisposizione è stata affidata all’Associazione Noi Genitori con lo scopo di stringere una collaborazione con una realtà sociale del territorio”.
Dopo un’ampia ed approfondita revisione degli elenchi dei soci alla luce delle direttive nazionali, al 31 dicembre 2017 l’Avis di Erba conta 4.243 donatori di cui 2.067 attivi, cioè che hanno effettuato almeno una donazione negli ultimi due anni, 584 sospesi temporaneamente per motivi sanitari. I nuovi donatori del 2017 sono stati 140 (71 maschi e 69 femmine). Le donazioni effettuate nel 2017 sono state 3.705
“Un grazie, infine davvero sentito alle persone che hanno collaborato con grande impegno e passione, i componenti il Consiglio Direttivo, tutti i nostri associati, i volontari attivi, i simpatizzanti, i sostenitori e gli amici che hanno fattivamente assicurato la loro disponibilità. Un ringraziamento particolare va al dottor Giulio Galvani ed alla dottoressa Alessandra Marinoni, responsabili del Centro Trasfusionale per l’ottima collaborazione ed alle infermiere competenti ed attente con i nostri volontari”, concludono gli avisini.