Erba

L’Aula Studio dello Snodo raggiunge i 1000 partecipanti

Redazione 23 Settembre 2025

Attualità, Erba

Tag: , , ,


ERBA – Venerdì 19 settembre l’aula studio in stazione ad Erba, gestita dall’associazione giovanile Lo Snodo, ha raggiunto un traguardo simbolico e significativo: l’ingresso della millesima partecipante, la studentessa Valentina Colombo.

“Il traguardo dei mille frequentatori è per noi motivo di orgoglio – dichiara Simone Pelucchi, presidente de Lo Snodo – perché significa che l’aula studio risponde a un bisogno reale, costante e sempre più diffuso. Questo spazio è nato come scommessa collettiva e oggi si conferma un presidio importante per studenti e famiglie del territorio”.

L’aula studio è ormai diventata un punto di riferimento per un migliaio di studenti universitari e delle scuole superiori, che trovano un ambiente accogliente, gratuito e attrezzato dove studiare in tranquillità, prepararsi agli esami e condividere momenti di collaborazione.

Il servizio, che ha visto l’avvio il 9 gennaio 2023, è reso possibile grazie all’impegno di oltre 40 volontari e diverse Associazioni locali: Casa di Dario, Associazione Genitori Romagnosi, Associazione Arcobaleno, Caritas Erba, Nisshash, Associazione Tricheco, Circolo Scacchi Arrocco Lungo, La Gilda dei Giocatori, Il Melograno.

“Ringraziamo tutti i volontari e le associazioni che permettono di mantenere il servizio dell’aula studio – prosegue Pelucchi – Insieme garantiscono continuità e qualità al servizio, valorizzando il volontariato e l’impegno civico come strumenti di crescita collettiva.
Ringraziamo inoltre le sei sei scuole superiori della città (Liceo Porta, Galilei, Manzoni, Romagnosi, Villa Padre Monti ed Enfapi Erba) che patrocinano l’iniziativa”.

L’aula studio, nell’ultimo anno, è stata inoltre rinnovata nei suoi spazi grazie al progetto “GG – Il Gioco continua”, finanziato da Regione Lombardia all’interno del bando “La Lombardia è dei giovani 2024”, di cui Lo Snodo è partner.

Lo spazio è a disposizione della cittadinanza con postazioni individuali, una sala per lavori di gruppo, una zona ristoro attrezzata e connessione Wi-Fi libera.

I numeri parlano chiaro: dall’apertura ad oggi si contano oltre 11.350 accessi complessivi, distribuiti su più di 842 giornate di apertura. Solo nel 2025, lo spazio ha registrato 2.953 accessi in 222 giornate, con 1.995 ore di apertura effettiva.

“Abbiamo accolto Valentina Colombo con un piccolo gesto simbolico di festa, che rappresenta idealmente tutti i ragazzi e le ragazze che in questi anni hanno scelto l’aula studio come luogo dove crescere, studiare e intrecciare nuove relazioni” – chiude Pelucchi.

Per aggiornamenti sugli orari e sulle attività, è possibile seguire i canali social dell’associazione (Facebook: Lo Snodo – Instagram: @lo.snodo) o entrare nella chat WhatsApp dedicata.