Erba

Lariosoccorso. ‘Il tuo aiuto è vitale’, iniziano i nuovi corsi per soccorritori

Caterina Franci 13 Aprile 2022

Attualità, Erba

ERBA – A maggio inziano i nuovi corsi per soccorritori e Lariosoccorso lancia la sua campagna “Il tuo aiuto è vitale” per la ricerca di nuovi volontari.

“Dono, aiuto, soccorso sono parole che nell’ultimo biennio sono entrate prepotentemente nel nostro vocabolario quotidiano; perché donare, aiutare, soccorrere sono azioni che improvvisamente si sono rese necessarie nella nostra vita, come mai prima d’ora. Con coraggio volontari e dipendenti hanno affrontato la paura e si sono messi a disposizione per aiutare nell’emergenza. Con le necessarie precauzioni e il corretto addestramento, sono rimasti sui mezzi e come eroi inaspettati sono arrivati nella case di chi aveva bisogno. Ora sono loro ad avere bisogno di te!”

L’ingresso di nuovi volontari è vitale per supportare i nostri operatori che nell’ultimo biennio hanno dato il massimo per contrastare la pandemia e per continuare a garantire una risposta efficace e immadiata alle nuove esigenze della popolazione, come il punto tamponi, l’hub vaccinale e la spesa a domicilio. Più siamo e più si può donare.

A sostegno della campagna è online il sito www.iltuoaiutoevitale.org con il dettaglio di tutti i corsi in programma: centralinista, soccorritore base e soccorritore 118.

Il corso per soccorritore base, in partenza a maggio e della durata di 40 ore, abiliterà il volontario ai servizi non urgenti (trasferimenti, dimissioni, trasporto per esami, terapie e visite…). Il successivo modulo di 80 ore permetterà di ottenere la qualifica di soccorritore in urgenza/emergenza (certificata da AREU/Regione Lombardia).

Il corso per centralinista, invece, è destinato a coloro che preferiscono rimanere in sede: ricezione richieste di soccorso, gestione richieste di intervento non urgenti o Telesoccorso, monitoraggio mezzi e personale in attività.

Molte volte le persone con disponibilità e volontà desistono perché associano la figura del volontario Lariosoccorso a quella di soccorritore che interviene in urgenza/emergenza, in realtà si può essere utili e determinanti anche donando il proprio tempo per l’accompagnamento sociale, il trasporto sanitario o il centralino. Sono i servizi maggiormente richiesti e di cui si ha più bisogno.

I volontari possono prestare la loro attività la sera dei giorni feriali, la notte, il sabato, la domenica e i festivi (all’interno di regolari turni di servizio) oppure nelle ore diurne dei giorni feriali in base alle proprie disponibilità. I requisiti richiesti sono un’età minima di 18 anni e l’idoneità psico-fisica.

Mercoledì 20 e martedì 26 aprile alle ore 21.00 presso la sede di Lariosoccorso, si terranno due serate di presentazione dei corsi. Per iscriversi è possibile inviare una mail a info@lariosoccorso.org oppure compilare il form direttamente dal sito www.iltuoaiutoevitale.org.