Erba

Lariofiere: su il sipario per la 18^ edizione di Ristorexpo

Lorenzo Colombo 15 Febbraio 2015

Attualità, Economia/Lavoro, Erba

Tag: ,

inaugurazione ristorexpo2015 (1)ERBA – È stata inaugurata nella mattinata di domenica la 18^ edizione di Ristorexpo, dal 15 al 18 febbraio in scena a Lariofiere e che vede il tema “rallegrare il pianeta”

L’edizione 2015 ammicca a Expo ma con un focus sulla dimensione conviviale, sociale e “spirituale” dell’esperienza culinaria.

Durante l’apertura dell’importante manifestazione è stato consegnato allo chef Herbert Hintner il primo premio alla carriera di Ristorexpo (vedi articolo).

inaugurazione ristorexpo2015 (5)

inaugurazione ristorexpo2015 (8)

 Se nel 2015 l’Esposizione Universale di Milano richiamerà l’attenzione globale sull’ambizioso claim “Nutrire il pianeta – Energia per la vita”, la 18^ edizione di Ristorexpo, il Salone di Erba dedicato alla ristorazione professionale, punta con decisione sul marchio “Rallegrare il pianeta”, nell’intento di intercettare i nuovi flussi del gusto e di far intravedere ai suoi visitatori i possibili orizzonti dell’enogastronomia italiana.

inaugurazione ristorexpo2015 (3)

A Ristorexpo 2015, l’esperienza della tavola recupera il profondo significato dell’“hospitalitas”, ovvero il valore dell’ospitalità vissuta come legame sacro e inviolabile fra chi la concede e chi la riceve; la mera gratificazione sensoriale e il piacere fine a se stesso lasciano dunque il posto ad una dimensione più sociale e conviviale del desco, a cui è riconosciuto il potere di avvicinare i commensali e di trasformare il cibo per il corpo in nutrimento per lo spirito.

inaugurazione ristorexpo2015 (9)

«Fin dalla nascita di Ristorexpo, abbiamo seguito un percorso logico e consequenziale, che ci ha portati ad affrontare, nelle diciotto edizioni del Salone, il cibo in tutte le sue sfaccettature – ha dichiarato Giovanni Ciceri, Presidente del centro espositivo Lariofiere -. Da “Il cibo e la mente” a “Il cibo e le parole”, con un focus sulle tradizioni enogastronomiche e sulla cucina peruviana, dal ruolo del bistrot come nuovo modello di ristorazione a “In cibo veritas” dello scorso anno, in cui il cibo è stato valorizzato in se stesso, come verità. Nell’anno di Expo, abbiamo voluto approfondire la dimensione conviviale dell’esperienza culinaria, scegliendo come claim “Rallegrare il pianeta”».

inaugurazione ristorexpo2015 (10)

Forte della consolidata collaborazione di Confcommercio Como e Lecco e di una partecipazione di pubblico che, nella scorsa edizione, ha superato i 20.000 visitatori, l’85% dei quali operatori di settore.

Ma ad aprire l’edizione 2015 anche il grande spettacolo di Carmelo Chiaramonte e Noris Cunaccia “La cucina dell’allegria”, un monologo sibillino concentrato sulle forme private dell’arte culinaria, tra piatti materni, filiali, paterni e cuochi innamorati del sorriso dei loro commensali.

inaugurazione ristorexpo2015 (4)

Poi il via ufficiale a Ristorexpo con numerosi corsi di formazione, workshop, stage di cucina e concorsi pensati ad hoc per i professionisti della ristorazione e per la stampa specializzata animeranno anche quest’anno i quattro giorni della manifestazione, durante la quale non mancheranno le sorprese: fra i grandi nomi di Ristorexpo 2015 spicca quello di Bruno Barbieri, chef pluristellato di fama internazionale e giudice di Masterchef Italia che sarà ospite nella mattinata di lunedì. Martedì invece altro ospite d’eccezione: lo chef Davide Scabin, già presente a Erba lo scorso anno.

inaugurazione ristorexpo2015 (7)

inaugurazione ristorexpo2015 (12)

Accanto alla gastronomia d’eccellenza troverà spazio, per il secondo anno consecutivo, WineExpo, la sezione di Ristorexpo dedicata alle proposte enologiche di numerose aziende vitivinicole provenienti da tutte le regioni d’Italia e dall’estero: attraverso un iter sensoriale e conoscitivo, che includerà momenti di degustazione e di approfondimento sugli abbinamenti più adatti a ciascun vino, i visitatori saranno partecipi della valorizzazione delle diverse realtà territoriali. Negli stand predisposti sarà possibile conoscere l’offerta del Consorzio di Tutela Vini Valtellina e del Consorzio IGT Terre Lariane, entrambi partner della 18^ edizione di Ristorexpo.

inaugurazione ristorexpo2015 (1)

Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.39 I Mercoledì 18 febbraio chiusura anticipata alle ore 18.00

Ingresso: gratuito per gli operatori muniti di cartolina invito. Biglietto al pubblico € 8 – gratuito fino a 12 anni

Twitter: www.twitter.com/mrristorexpo

Facebook: www.facebook.com/ristorexpo

Web: www.ristorexpo.com