COMO – E’ cominciata ieri, domenica 7 aprile, l’iniziativa “Lario Express”, il treno storico che porterà i viaggiatori alla scoperta del Lago di Como e della Brianza tra Lecco, Como e Milano.
Un’iniziativa della Fondazione FS, con il contributo della Regione Lombardia e in collaborazione con Ferrovie Nord, Trenord e Navigazione Lago di Como, volta a valorizzare gli itinerari turistici attraverso un viaggio a bordo delle carrozze ‘Centoporte’ tipiche degli anni ’30: nello specifico, tra Milano e Como con una locomotiva elettrica mentre tra Como e Lecco con una locomotiva a vapore Gr.740.
Ieri, domenica, la prima uscita di quelle in programma (QUI la locandina): il treno partirà da Milano Centrale per arrivare a Como S.Giovanni passando da Monza, Lissone-Muggiò, Desio e Seregno. Da Como si riparte poi alla volta di Lecco, attraverso Cantù, Brenna Alzate, Anzano del Parco, Merone e Molteno.
I prossimi eventi saranno il 5 maggio, il 2 e 30 giugno, l’8 settembre e il 6 ottobre.
I biglietti sono acquistabili attraverso tutti i canali Trenitalia • biglietterie e self service di stazione • agenzie di viaggio abilitate • a bordo treno senza maggiorazione (salvo disponibilità dei posti). Titolo di viaggio gratuito per i ragazzi 0-14 anni non compiuti. E’ comunque necessario prenotare il biglietto gratuito per assicurarsi il posto a sedere. Tariffe sulla pagina dedicata sul sito www.trenord.it
Oltre al solo viaggio in treno storico è previsto un pacchetto turistico in collaborazione con l’Associazione F.T.I. Info e prenotazioni: telefono 338.8577210 – email fti@ferrovieturistiche.it
Da Como è possibile proseguire l’itinerario con la Navigazione Lago di Como (pontile a circa 1 km dalla stazione di S. Giovanni). Arrivando in battello fino a Varenna, è poi possibile utilizzare un treno regionale Trenord e riprendere il treno storico a Lecco. Info e prenotazioni: sito web www.navigazionelaghi.it – telefono 800.551801
QUI tutte le info e i prezzi