Erba

L’appello: “Stiamo a casa, anche a Pasqua e Pasquetta”

Caterina Franci 6 Aprile 2020

Attualità, Erba

ERBA – “Continuiamo a stare a casa, facciamolo per chi è in prima linea, per i malati che soffrono, e per uscire al più presto da questa emergenza. E’ vero, le belle giornate ci invogliano ad ‘evadere’ e la Pasqua è oramai alle porte, quest’anno la trascorreremo in maniera del tutto diversa e atipica, ma non molliamo, teniamo duro”.

L’appello arriva dal consigliere comunale e deputato leghista Eugenio Zoffili: un rinnovato invito, il suo, a seguire le regole, un ammonimento a coloro che fanno più fatica e trovano la ‘scappatoia’ per uscire di casa più del dovuto ma anche un sincero ringraziamento “agli erbesi per il loro grande senso di responsabilità”.

“E’ vero, medici, infermieri, volontari, operatori sanitari, sono gli eroi di questa emergenza, ma mi sento di dire che anche i cittadini che stanno a casa con sacrificio e rispetto sono eroi – ha dichiarato Zoffili – perché non è facile, rimanere chiusi in casa così a lungo, per giunta con la bella stagione oramai iniziata. Eppure, con soddisfazione possiamo dire che la maggior parte della popolazione della nostra città sta seguendo le indicazioni, è prudente, esce solo per le oramai note comprovate necessità e sta collaborando attivamente a questa battaglia. Dunque un plauso a questi cittadini virtuosi, e un ringraziamento: ai miei occhi, anche voi siete eroi”.

“Nonostante questo positivo dato di fatto – ha continuato Zoffili – dobbiamo rilevare però che c’è ancora una sparuta minoranza che fatica a seguire le norme: chi esce tutti i giorni, o più volte al giorno, per comprare pane fresco e il giornale, chi fa la passeggiata più lunga, non è più furbo degli altri, ma solo più irresponsabile. La spesa si fa una volta alla settimana e ricordo che il Comune di Erba ha aderito al progetto ‘Spesa a casa’ che consente, in collaborazione con i negozi alimentari e con i volontari della Protezione Civile e di altre associazioni, di avere la spesa a domicilio. Tutte le informazioni si trovano sul sito comunale, invito i cittadini ad andarle a leggere”.

Con il weekend di Pasqua e Pasquetta alle porte, la preoccupazione è per gli spostamenti, vietati, da decreto governativo, fino al 13 aprile compreso: “Non si può uscire dal proprio Comune di residenza se non per comprovate necessità – ha ribadito Zoffili – questo vale anche durante le feste. A Pasqua e Pasquetta non si va dai parenti o dagli amici, si sta a casa. E’ un altro grande sacrificio, ce ne rendiamo conto, ma è importante. Torneremo alla normalità grazie all’impegno di tutti quanti”.

E proprio in vista delle festività Zoffili ha annunciato un’intensificazione dei controlli su strade e in città per prevenire spostamenti non autorizzati: “La nostra Polizia Locale c’è – ha detto il deputato – ho già personalmente chiesto al Comandante più controlli. La tolleranza sarà zero, chi viene fermato senza valida autorizzazione sarà multato. Restiamo a casa” ha concluso Zoffili.