ERBA – Si cercano finanziatori per il nuovo progetto di Villa Padre Monti, la realizzazione, entro dicembre 2015, di un padiglione per aule scolastiche.
L’edificio sorgerà in prossimità dei laboratori dei corsi di meccanica e di autoriparazione gestiti dall’Associazione negli spazi della “Cà di sassei” nel parco della Villa in Via Como a Buccinigo avviata a centro educativo da Padre Emilio Maroni negli anni 60 e che attualmente accoglie circa 200 studenti.
“La collaborazione tra Villa Padre monti e il nostro Comune è storica e anche questa volta vogliamo renderci utili per perseguire un risultato che servirà ai giovani della nostra città e non solo – ha esordito il sindaco, Marcella Tili, nella conferenza stampa di presentazione del progetto “Il padiglione delle piccole pietre” – Con la struttura abbiamo anche realizzato il centro estivo e il dopo scuola, oltre allo Spaziogiovani. La nostra richiesta è di rispondere a questa esigenza e di contribuire per realizzare questi nuovi spazi”.

Ma in che cosa consisterà il nuovo padiglione?
“Un edificio a un piano, inserito nel parco della villa, che due aule a parete mobile e ambienti di servizio, per un totale di 150 mq. Il costo stimato di 180mila euro, comprensivo di oneri e IVA, tutti a carico dell’Associazione – spiega l’architetto Luciana Cazzaniga – Ora abbiamo realizzato il progetto preliminare, seguendo anche le istruzioni che ci ha fornito la sovrintendenza. Superati gli iter burocratici potremo partire con i lavori”.
Una struttura semplice, immersa nel verde, e pronta ad accogliere gli studenti del Centro di Formazione professionale.
“In questi anni gli studenti sono aumentati – spiega Alberto Ciceri, coordinatore della scuola di Buccinigo – Più famiglie ci scelgono per la nostra tecnica ma anche per l’educazione che diamo ai nostri ragazzi. Due i rami che proponiamo per i corsi triennali: Operatore macchine utensili e sistemazione auto, che prepara dei futuri meccanici. Quest’anno, in via sperimentale, abbiamo proposto il 4° anno e i risultati sono stati buoni. Per questo ora abbiamo bisogno di nuovi spazi da destinare alle attività scolastiche”.
A gestire la struttura erbese è l’instancabile Fratel Aldo Genova che da anni si spende per il bene dei giovani che frequentano la struttura. “La nostra struttura è presente in città dagli Anni ’50, aperta ai giovani, ai giovani in difficoltà e disabili. La formazione è una delle nostre missioni e speriamo nell’aiuto dell’intera città per realizzare questo piccolo sogno”.
Per contribuire alla realizzazione dell’opera è possibile effettuare donazioni, a partire da 50 euro, tramite bonifico bancario sul conto presso Credito Valtellinese IBAN IT25A0521650830000000001392 intestato a “Associazione Padre Monti” con causale “Padiglione delle piccole pietre” oppure versare direttamente presso la segreteria di Villa Padre Monti.
Per informazioni contattare lo 031-641021 oppure lo 031610197 o, infine, lo 031641768.