COMO – I tempi di attesa per gli esami refrattivi si azzerano. Da ora, infatti, i cittadini si potranno rivolgere comodamente agli ottici optometristi, presenti su tutto il territorio provinciale nei negozi di ottica, azzerando così i tempi di attesa delle strutture ospedaliere.
Sull’argomento, sottolinea il Gruppo Ottici Optomestristi di Confcommercio Como esiste una carenza di informazione. Chi ha la necessità di una semplice visita per stabilire l’adeguamento refrattivo di un occhiale datato, oppure la definizione di potere diottrico per un occhiale da lettura o magari di verificare le necessità visive per un conseguimento od un rinnovo di patente di guida, può rivolgersi ad un Ottico Optometrista che è il professionista qualificato al caso. E risolvere il problema in breve tempo. L’Ottico Optometrista, essendo preparato genericamente in materie di anatomia, fisiologia e patologia, ma non autorizzato a fare diagnosi (non è medico) può fare da filtro e indirizzare al medico competente per le eventuali identificazioni ed interventi nel caso di sospette patologie. Filtro che sicuramente snellirebbe se non addirittura azzererebbe il problema di attese bibliche per rilevare una semplice prescrizione di occhiali.
Per sapere a chi rivolgersi è possibile consultare l’elenco dei negozi di ottica di Como e provincia associati a Confcommercio Como, scaricabile dal sito www.confcommerciocomo.it.