ERBA – Noi Genitori, nota cooperativa sociale dell’erbese, dedita alla cura e formazione di persone con disabilità si prepara ad aprire le porte alle sue 80 famiglie e alla cittadinanza per un nuovo evento di coesione sociale.
Dopo Federico Petroni di Scuola di Limes e il naturalista Paolo Rossi che ha incantato con i suoi racconti sul lupo e il gatto selvatico gli spettatori, è la volta di Patrizia Magretti nota sul territorio per il suo ruolo di amministratore pubblico in qualità di Direttore del Consorzio Erbese Servizi alla Persona che raggruppa i 28 comuni del territorio. Magretti è però anche una appassionata scrittrice. Nel 2023 è stata tra i finalisti del premio letterario “Scritture di Lago”.
Il giorno venerdi 6 giugno ore 18.00 porterà a Noi Genitori “Una scatola, cinque indizi”, il quarto romanzo dopo “Le sorelle Roncoretti e la scomparsa di zia Porzia”, “Lo Speziale e i misteri del Grand Hotel” e “L’enigmista e quel tragico Natale” che hanno come protagoniste due sorelle “detective” per passione. Per partecipare all’evento è necessario iscriversi a eventi@cooperativanoigentiori.it.
A seguire è previsto un’apericena riservato a famiglie, volontari e lavoratori. Nelle intenzioni di Noi Genitori sarà un bel modo per stare insieme con la finalità di creare un clima di benessere, dialogo e coesione tra famiglie, utenti, volontari e lavoratori nella bellissima cornice offerta dalla sede di Noi Genitori in via XXIV Maggio 4/e, esempio di bioedilizia nell’ambito delle strutture con finalità sociale.