La scelta di donare gli organi sulla CIE, l’Aido Como in aiuto ai Comuni

Caterina Franci 6 Giugno 2018

Attualità

ALBAVILLA – Tra le novità introdotte dalla carta di identità elettronica, in corso di rilascio in questi mesi da diversi comuni italiani, c’è quella di dover indicare, al momento del rinnovo del documento, la volontà di donare o meno gli organi e/o i tessuti (o anche di astenersi dalla scelta).

Una possibilità data anche dal progetto Aido ‘Una scelta in Comune’ attraverso il quale la volontà espressa dal titolare viene poi inserita nel Sistema informativo Trapiani (Sit). “Con l’avvento del nuovo formato del documento di identità l’espressione di questa volontà è diventata obbligatoria” come ricordato dal Presidente Aido Como Angela Bartesaghi. Per fare ciò il personale Anagrafe dovrà essere certificato all’Ats e questo è un problema per i Comuni non aderenti al progetto Aido ‘Una scelta in Comune’ che spesso non sanno a chi rivolgersi. Il rischio è quello di incorrere in sanzioni, per questo motivo i Comuni che ne avessero bisogno potranno rivolgersi all’Aido, nello specifico a me in qualità di Presidente, per avere un aiuto a certificarsi e quindi essere in regola con la trasmissione dei dati al Sit” ha concluso Bartesaghi.