CANZO/CASTELMARTE – Ci sono anche la Pasticceria Ponti di Canzo e la Macelleria Salumeria Minoretti di Castelmarte tra le attività storiche del territorio premiate da Regione Lombardia.
Le 189 nuove attività riconosciute, di cui 133 negozi storici, 47 locali storici e 9 botteghe artigiane storiche, vanno ad arricchire l’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione, che comprende 1.765 imprese in totale.

La pasticceria Ponti di Canzo
Fondata nel 1894 da Carlo Ponti, lo storico locale è stato tramandato di generazione in generazione fino ad oggi. Passato nelle mani di Andrea e Erminia prima e di Antonio e Silva Piera dopo, rispettivamente nonni e genitori degli attuali proprietari, la pasticceria è oggi gestita da Cesare e Andrea Ponti con il sostegno della mamma Silva Piera.
“È motivo di grande orgoglio per noi essere riusciti in 125 anni a mantenere all’interno della stessa famiglia l’attività, nello stesso posto dove il bisnonno Carlo l’aveva fondata. Come dico spesso, da 125 anni è uno di noi ad alzare la serranda al mattino e a chiuderla alla sera – ha raccontato Cesare Ponti – Non siamo mai ‘esplosi’ scegliendo invece di rimanere nella dimensione locale che ci lega con radici profonde al nostro territorio e alle nostre tradizioni”.
E così anche i Nocciolini di Canzo e il Pan Meino, i due fiori all’occhiello della pasticceria, raccontano di questo legame con Canzo e con ciò che dal territorio veniva offerto per le preparazioni: “Cerchiamo di innovare sempre i nostri prodotti, ma allo stesso tempo teniamo molto alla tradizione e continuiamo a produrre con le regole di un tempo – ha continuato – Perciò è una grande soddisfazione per noi veder riconosciuto ciò che con straordinaria normalità facciamo da così tanti anni: vediamo ufficialmente riconosciuta la capacità di intraprendenza e la costanza di questo lavoro”.
Non è la prima volta, tuttavia, che la storica pasticceria vede riconosciuti i propri sforzi: “Già nel 1995 i nostri genitori erano stati premiati dalla Camera di Commercio di Como per gli oltre 40 anni di ininterrotta attività – ha aggiunto Cesare Ponti – Nella categoria dei piccoli esercizi commerciali la nostra attività era risultata la più antica della Provincia di Como. Questo ulteriore riconoscimento da Regione è quindi anche gradito per premiare e riconoscere l’impegno costante dei nostri genitori”.

La Macelleria Salumeria Minoretti di Castelmarte
Tra i negozi premiati anche la Macelleria Salumeria Minoretti. Fondato nel 1927 da Filomena Pontiggia, il negozio è passato poi alla nonna e al papà, Adelio Minoretti, degli attuali proprietari, Sabrina e Carlo Minoretti.
Un’attività che per lungo tempo è stato punto di riferimento nell’economia del paese: “Questo riconoscimento ci fa volare indietro nel tempo perché ci porta alla mente tanti bei ricordi – ha raccontato Sabrina Minoretti – Ci dà onore e riconosce gli sforzi di un attività che è nata e che siamo riusciti a mandare avanti nel tempo”.
Accanto alla soddisfazione, però, un po’ di malinconia: “Non è sempre facile riuscire ad andare avanti – ha continuato la titolare – Adesso come adesso stiamo soffrendo tanto perché ormai siamo rimasti l’ultimo negozio aperto in paese e man mano i clienti storici scompaiono è difficile recuperarne di giovani”.