COMO – Il prossimo 6 giugno si terrà la 7^ Giornata dell’Innovazione. L’edizione 2015 sarà specialissima non solo perché si terrà a Milano nel sito di Expo, ma soprattutto perché è stata inserita nel programma ufficiale di Padiglione Italia, all’interno del VIVAIO SCUOLE, e si svolgerà nel cuore di Palazzo Italia, luogo dedicato alla rappresentazione della potenza del futuro.
Sarà un occasione unica e straordinaria di raccontare al mondo che Como coltiva con cura e passione le proprie risorse giovani per il futuro, in sinergia con tutte le migliori forze del territorio.
La Giornata dell’Innovazione è un importante progetto della Camera di Commercio di Como che anno dopo anno si rinnova per creare sinergia fra giovani, aziende, enti, istituzioni, università, centri di ricerca e per alimentare la conoscenza del territorio e delle risorse che vi si nascondono, con uno sguardo teso al futuro e a quelle che possono essere le opportunità da cogliere e da coltivare.
Volano di questa iniziativa, negli scorsi anni, è stato il bando IdeaImpresa, il concorso sull’innovazione che ha catalizzato e messo insieme studenti e imprese, per far sì che potessero provare a mettersi in gioco in una “palestra” ideale in cui lo spirito d’iniziativa e il saper fare sono diventate occasioni per mettere a sistema conoscenze, competenze, metodo e talento.
Per quest’anno la Camera di Commercio di Como ha deciso di coinvolgere gli studenti, alcuni adesso universitari, che hanno vinto le ultime tre edizioni del concorso, in un percorso di preparazione e formazione che costituisce, come per le precedenti edizioni, il valore aggiunto del progetto e che quest’anno è stato ri-orientato in funzione della straordinarietà del contesto.
L’appuntamento con gli studenti è per il prossimo lunedì, 30 marzo, presso l’Auditorium Giuseppe Scacchi della Camera di Commercio di Como quando verrà presentato il progetto “Giornata dell’Innovazione 2015” dal titolo evocativo di “Lake Como Seeds”e verranno “arruolati” i giovani.