ERBA – La città di Erba ha celebrato questa mattina il 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Dopo la Santa Messa in Prepositura alla presenza delle Istituzioni Civili, Religiosi e Militari e delle associazioni il Corteo si è spostato al Monumento dei Caduti del Terragni dove si sono svolti gli interventi delle autorità e la consegna delle Costituzioni ai neo diciottenni.
Erano presenti il sindaco di Erba Mauro Caprani, l’assessore Paolo Farano, il presidente del Consiglio Comunale Claudio Ghislanzoni e la consigliera regionale Marisa Cesana.
A portare il suo saluto Achille Gregori, presidente emerito degli Alpini di Como: “Il 4 novembre dovrebbe essere festa nazionale – ha detto – siamo qui riuniti anche per celebrare i nostri Caduti”.
Il sindaco Mauro Caprani nel suo intervento ha ricordato i conflitti in corso: “Ciò che possiamo fare è prendere consapevolezza di ciò che portano le guerre e di godere di ciò che abbiamo, la libertà. Ognuno di noi deve fare la sua parte, pur piccola, affinché certe cose non si ripetano più, insegnando ai nostri giovani che le contrapposizioni troppo forti non portano mai a nulla di buono”.
Al termine della cerimonia il sindaco ha donato ai neo diciottenni la Costituzione Italiana.
GALLERIA FOTOGRAFICA