INVERIGO – Conclusa la Festa del Sacro Cuore a Romanò di Inverigo nella parrocchia di San Michele, questa settimana nella comunità pastorale Beato Carlo Gnocchi, entrano nel vivo i festeggiamenti della parrocchia di San Lorenzo d’Inverigo di Villa Romanò. Il tradizionale appuntamento ha preso il via lunedì 4 luglio con la messa celebrata dal novello sacerdote Francesco Beretta, poi proseguita martedì con il concerto d’organo e giovedì sera con musica a Villa Bonacina.
Questa sera, venerdì, si terranno le finali dei tornei di calcio e pallavolo che si sono svolti in memoria di Gianluca Giussani. Ultimi appuntamenti per la comunità di Villa Romanò saranno domenica 10 in concomitanza con la festa della Madonna del Patrocinio: alle 11 si terrà la messa, a seguire alle 13 vi sarà un pranzo comunitario in oratorio e alle 15 è previsto uno spettacolo per bambini intitolato: “Clown Circus”.
Inoltre, durante tutta la settimana, sarà possibile ricevere le tradizionali “Stelle di Maria” e si potrà visitare la mostra fotografica realizzata dagli allievi di fine corso del gruppo “Incontro di immagini”.
Le feste non finiranno qui. Infatti, nelle settimane successive, continueranno nella parrocchia S.Ambrogio di Inverigo e successivamente in quella di S.Vincenzo della frazione di Cremnago.
Ad Inverigo le celebrazioni inizieranno martedì 12 alle 21.15 con il concerto per soprano e organo eseguito dalla soprana Emily Klassen e dall’organista Luciano Zecca, in collaborazione con “Rassegna internazionale capolavori in musica religiosa”, presso la chiesa parrocchiale S. Lorenzo. Giovedì 14, seguirà un ulteriore concerto dal titolo: “Boz trio and guest” alle 21.15, presso Villa Sormani di Pomelasca; le melodie di musica klezmer, tzigana, balcanica e greca saranno eseguite da: Davide Longoni alla chitarra, Alberto Capsoni al contrabbasso, Ruben Vitali al clarinetto e Luca Pedeferri alla fisarmonica. Le feste si concluderanno domenica 17 , in occasione della festa della Madonna del Carmine, con la messa celebrata da don Costante Cereda in occasione del suo 50° anniversario di sacerdozio. Al termine della celebrazione seguirà un aperitivo in piazza e un pranzo all’oratorio S. Maria. Alle 18, verrà celebrata la messa vespertina. Dopo cena, verso le 20.45, si terrà una processione eucaristica, accompagnata dalla banda, fino al piazzale della chiesa nel quale si svolgerà un concerto conclusivo tenuto dal corpo musicale “La cattolica” di Cantù.
La settimana successiva, in festa sarà la parrocchia S.Vincenzo di Cremnago, giovedì 21 alle 21.15 presso Palazzo Perego, con un concerto di musica barocca eseguito dall’ “Ensemble” del conservatorio di Como composta da Riccardo Marelli al violoncello, Mattia Marelli al clavicembalo, Giacomo Micheli al flauto e Marco Baronchelli al liuto. La sera successiva, in oratorio, vi sarà uno stand gastronomico a partire dalle 19 e alle 21.15 sarà possibile assistere ad una gara di DJ. Sabato 23, verrà riallestito lo stand gastronomico sempre dalle 19 e, a partire dalle 21.15, verrà suonata musica Anni ’60 dal complesso “Albatros”.
Le celebrazioni si concluderanno domenica 24, in occasione della Festa del Crocifisso con la celebrazione eucaristica e la processione per le vie del paese.