Erba

‘Insieme in Valle Bova’, successo per la giornata

Redazione 16 Giugno 2025

Attualità, Erba

Tag: , ,


ERBA – Se l’obiettivo era quello di aggregare amici vecchi e nuovi e trascorrere una domenica socializzando e divertendosi insieme, il risultato è stato raggiunto. Nella mattinata di domenica 15 giugno oltre un’ottantina di persone di tutte le età e di varia provenienza si sono date appuntamento in Val di Caino per partecipare a «Insieme… in Valle Bova». Lungo i sentieri recentemente ripuliti e riordinati dai volontari, crevennesi doc e persone giunte da altre località, bambini e veterani della montagna sono saliti nella Valle costeggiando il torrente – e guadandolo in due punti – per riunirsi alla Cappellina presso le Scale, dove alle 11.30 don Ettore Dubini ha celebrato la Messa.

Con il suggestivo sottofondo delle acque correnti, nella sua omelia don Ettore ha invitato i fedeli a contemplare il patrimonio naturale in cui erano immersi e a riflettere su un duplice significato di «abitare» come verbo-chiave dell’esistenza: «abitare» la presenza di Dio in noi e «abitare» il creato rispettando e non depredando le sue risorse. Una considerazione, quest’ultima, coniugata con il ricordo dei tanti crevennesi che questi luoghi hanno vissuto, tutelato e valorizzato, e in particolare – a cinque anni dalla scomparsa – di Edoardo Canali, presidente della Ca’ Mornigo all’epoca della costruzione del ponte che porta alla Cappellina.


È seguito poi il momento conviviale, reso possibile da volontari e volontarie che hanno preparato panini, tartine e torte e procurato le indispensabili bevande. Nel pomeriggio, nella piccola radura tra i due guadi, con le indicazioni e i consigli degli esperti dell’Asd Tiro con l’arco Erba piccoli e grandi (compreso lo stesso don Ettore) hanno potuto cimentarsi al tiro al bersaglio. Grazie alla presenza di guide volontarie, i più allenati hanno affrontato la salita verso le Scale (di legno e di ferro), mentre i più ardimentosi hanno imboccato l’impegnativo sentiero verso il Buco del Piombo, visitando poi la grotta con la collaborazione dell’Associazione che gestisce la cavità naturale.


Il giorno prima della domenica in Valle Bova, sabato 14 giugno si è conclusa la mostra «Ti chiamo Padre», composta da dieci opere pittoriche del maestro Alessandro Nastasio ispirate ad altrettanti versetti del Padre Nostro, allestita nella chiesa di San Giorgio attigua al cimitero di Crevenna. In una settimana di apertura l’esposizione è stata visitata da circa 150 persone, che hanno manifestato il loro apprezzamento per le opere. Soddisfatto anche l’artista, per avere esposto per la prima volta a Erba e per i riscontri ottenuti.

Ora l’attenzione del borgo di Crevenna si proietta verso i tradizionali appuntamenti estivi: la Messa alla Croce Pessina e la Festa patronale (in luglio) e la Messa alla Capanna Mara (in agosto).