Como

Infrastrutture e territorio, riunito il primo Tavolo Territoriale della provincia

Miryam Colombo 31 Gennaio 2020

Attualità, Como

COMO – Si è riunito ieri, giovedì, presso gli Uffici Territoriali Regionali di Como il primo Tavolo Territoriale della Provincia di Como sulle infrastrutture.

Da sinistra il Presidente del Consiglio Regionale Alessandro Fermi, Giovanni Alberti, sindaco di Mariano Comense, il sottosegretario Fabrizio Turba, Alice Gambiati sindaco di Cantù, Fiorenzo Bongiasca, presidente della Provincia di Como, Mario Landriscina sindaco di Como e Raffaele Erba consigliere regionale.

 

L’incontro è stato organizzato e coordinato dal sottosegretario regionale alla Presidenza con delega ai Rapporti con il Consiglio regionale Fabrizio Turba. Presenti il presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi, i consiglieri regionali Raffaele Erba (M5S) e Angelo Orsenigo (PD), il presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca i sindaci di Como, Mario Landriscina, di Cantù Alice Galbiati, di Erba Veronica Airoldi e quello di Mariano Comense Giovanni Alberti, oltre a diversi rappresentanti delle principali associazioni di categoria.

“Le opere condivise dagli stakeholder presenti al Tavolo rappresentano le priorità del territorio comasco. Si parla di oltre 30 milioni di euro di investimento aggiuntivo rispetto alle importanti risorse necessarie per completare la Pedemontana e la Tangenziale, con il secondo lotto – ha commentato il sottosegretario Turba – Regione Lombardia è impegnata a portare avanti queste istanze sia da un punto di vista politico-istituzionale intervenendo nei confronti del Governo sia rispetto agli sforzi economici che non ha mai fatto mancare anche al territorio comasco. Ora serve un impegno vero e concreto da parte del Governo”.

I temi toccati hanno riguardato appunto il potenziamento e lo sviluppo delle infrastrutture e, in particolare, le opere di completamento della Pedemontana e la realizzazione del secondo lotto della Tangenziale di Como, le nuove opere sull’asse Est-Ovest e l’elettrificazione della linea Como-Lecco in vista delle Olimpiadi 2026 rispetto alla quale il sottosegretario ha sottolineato la necessità di “proseguire con rapidità il percorso di elettrificazione della linea Como-Lecco, in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026 e nel frattempo di chiedere a Trenord la possibilità di implementare l’offerta di trasporto ferroviario sulla tratta Como-Erba-Lecco al fine di alleggerire il traffico veicolare e l’impatto ambientale”.

“Con gli attori locali – ha chiarito il sottosegretario – si è discusso concretamente delle infrastrutture strategiche per il territorio comasco. Sono assolutamente soddisfatto dell’esito dei lavori e per gli spunti sollevati. Questi momenti sono importanti perché offrono a tutti gli stakeholder la possibilità di presentare alla Regione le opere essenziali per migliorare la viabilità e la qualità della vita dei nostri cittadini”.

All’incontro di ieri seguiranno nel mese di febbraio altri due Tavoli, sempre presso l’Ufficio Territoriale Regionale Insubria. Entrambi saranno organizzati e coordinati dal sottosegretario Fabrizio Turba, individuato dal Governatore Attilio Fontana come responsabile del progetto.

“Il 12 febbraio – ha anticipato Turba – si discuterà delle tematiche economiche che interessano tutta la provincia mentre il 19 l’appuntamento sarà incentrato sull’ambiente. Mi aspetto eccellenti risultati anche per queste due tematiche molto sentite nel Comasco”.