Monguzzo

Indumenti usati? La Caritas li raccoglie per “Cittadini senza dimora”

Admin Altreforme 8 Maggio 2014

Attualità, Monguzzo

Tag: , , , , , ,

StampaERBA – Sabato 10 maggio su tutto il territorio della diocesi si svolgerà la tradizionale raccolta di indumenti usati promossa da Caritas Ambrosiana. Quest’anno i beneficiari saranno “Cittadini senza dimora”, il mondo della grave emarginazione adulta, una delle prime realtà di cui Caritas si è occupata fin dal suo sorgere.

I proventi della raccolta andranno a finanziare alcuni progetti avviati nelle diverse zone pastorali e uno di respiro internazionale.

Per quanto riguarda la nostra zona, la zona 3, il ricavato sarà utilizzato per un rifugio notturno della Caritas Lecco, un percorso di accoglienza notturna temporanea per 20 uomini e 4 donne che gravitano sul territorio e non hanno fissa dimora. Per l’accoglienza si prevede: ascolto e conoscenza delle persone da parte del Centro di Ascolto decanale e da un operatore del rifugio, accoglienza presso il rifugio (cena frugale, docce, guardaroba e piccola lavanderia), individuazione di percorsi specifici e personalizzati, formazione e promozione dei volontari attraverso l’offerta di percorsi formativi a tema, momenti di socializzazione di gruppo (cene, uscite, …) o percorsi di aiuto per la conoscenza della lingua italiana per gli ospiti stranieri. Da quando la struttura è in funzione (da due inverni) ha potuto accogliere circa 80 persone ogni anno.

Il progetto internazionale invece riguarda il dormitorio “CUORE AMICO” per l’accoglienza di persone senza casa e indifese. Con la Caritas Georgia, a Batumi, il dormitorio, ogni notte, accoglie 25/30 persone che provengono dalla città e da zone circostanti, anche di diversa nazionalità. Presso il dormitorio si può trovare un ambiente confortevole, lavarsi e lavare i propri abiti, ricevere un pasto nutriente e trovare accoglienza ed ascolto. L’esperienza e la professionalità di operatori e volontari hanno permesso di offrire agli ospiti anche servizi legali e amministrativi (assistenza per richiedere documenti anagrafici per il rimpatrio, …). A questo progetto collabora anche la chiesa protestante presente nella città di Batumi che si è impegnata a donare ogni sera dal lunedì al venerdì un pasto caldo fino a dicembre 2014.

Ci sono due zone di raccolta per il nostro territorio. Una a Lecco (via Toscanini 15, località Bione) dalle 10 alle 18. Vi faranno riferimento le parrocchie del decanato di Asso, Lecco, Oggiono e Missaglia (Barzanò). L’altra a Monguzzo (parcheggio davanti alla parrocchia SS Biagio e Sebastiano) dalle 10 alle 18. Vi faranno riferimento le parrocchie del decanato di Erba.