
L’area è stata recuperata da zero per valorizzare il tratto lungo il Lambrone
Don Claudio Frigerio: “Questo spazio sarà occasione d’incontro per le persone”
ERBA – Nell’afoso pomeriggio di sabato 14 giugno, lungo il torrente Lambrone, è stato inaugurato il nuovo parco urbano di Arcellasco. Un’area messa a nuovo come promesso in campagna elettorale dall’amministrazione comunale guidata da sindaco Caprani nel 2022. I lavori sono iniziati poco dopo e terminati l’anno scorso ma si è aspettato ad inaugurarla in quanto doveva ancora crescere l’erba che è stata piantumata tutta ex novo.
L’opera è stata finanziata per 100 mila euro dal comune di Erba e dal GAL, Gruppo Azione Locale, una società collegata alla Comunità Montana del Triangolo Lariano. Tali fondi hanno permesso di costruire la ciclo-pedonale, la ringhiera in corten su cui sono istallati i led per rendere il percorso fruibile anche di sera, l’area picnic e l’area cani recintata dotata di due fontanelle d’acqua e appositi cestini.
All’inaugurazione era presente quasi tutta l’amministrazione erbese: il sindaco Mauro Caprani, il presidente del Consiglio Comunale Claudio Ghislanzoni, gli assessori Matteo Redaelli e Paolo Farano, i consiglieri Massimiliano Redaelli, Annalisa Di Caprio e Giorgio Zappa. Mentre, per la Comunità Montana del Triangolo Lariano era presente il presidente Danilo Bianchi.
Il taglio del nastro ha seguito la benedizione del parroco di Arcellasco, don Claudio Frigerio che ha sottolineato come questo spazio: “Possa servire sia per le persone che per curarsi dei cagnolini nell’area cani. Portare qui gli animali è sicuramente un’occasione d’incontro per fare quattro chiacchere in tranquillità, affinché le nostre città non si trasformino in metropoli fredde in cui la gente non comunica più. In spazi come questi si possono creare dei legami semplici e umani e trovare un angolo di serenità lontano dalla frenesia quotidiana”.