Erba

In pensione il capo dei Vigili del Fuoco Miotto: il “Grazie” della città di Erba

Lorenzo Colombo 31 Marzo 2016

Attualità, Erba

Ferruccio_Miotto_Vigile_Fuoco_Erba (3)

 

ERBA – Commosso e sentito il saluto ufficiale che ieri sera, mercoledì, il Consiglio comunale di Erba a nome della cittadinanza, alla presenza del Comandante Provinciale Mario Abate e di tutto il distaccamento dei Vigili del fuoco cittadino, ha riservato a Ferruccio Miotto, ex responsabile del distaccamento erbese, in onore dei suoi 36 anni di servizio volontario chiamato al “pensionamento” per raggiunti limiti di età.

 

Miotto_Ferruccio_Vigile_Fuoco_Erba

 

Il Presidente del Consiglio Matteo Redaelli ha aperto il consiglio comunale con un caloroso saluto all’amato Ferruccio Miotto aprendo la cerimonia che si è svolta nella sala consiliare.

I ringraziamenti sono arrivati per voce del sindaco Marcella Tili: “La città di Erba è grata per il suo operato e per quanto ha fatto in questi 36 anni di servizio. Una città – ha sottolineato il primo cittadino – che da sempre ha mostrato spirito e anima volontaria, dimostrando di essere terreno fertile per il volontariato”. Il sindaco ha voluto inoltre evidenziare l’importanza dell’operato dei Vigili del Fuoco “sono presenti in città da 117 anni e ogni giorno operano per il bene della cittadinanza con una media di 500 interventi all’anno”.

 

Erba_Miotto_Ferruccio_Vigile_Fuoco (5)

 

La parola è quindi passata al Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Como Maria Abate: “Quando mi è stato comunicato che Miotto sarebbe andato in ‘pensione’ sono rimasto basito, spiazzato. E adesso? Mi sono chiesto, che facciamo? E’ ed è stata una figura importante per il distaccamento di Erba e per questo porgo il mio sentito ringraziamento per quanto ha fatto in questi 36 anni di valoroso operato”.

 

Erba_Miotto_Ferruccio_Vigile_Fuoco (4)

 

Emozionato Ferruccio Miotto si è quindi rivolto ai numerosi presenti e ai suoi volontari: “Un grazie alle varie Amministrazioni che in questi miei 36 anni di servizio si sono avvicendate al governo della città di Erba. Il Comune di Erba in modo particolare ha sempre sostenuto i suoi Vigili del Fuoco ed è stato sempre attento alle loro esigenze – ha ricordato – Un grazie anche alle Amministrazioni dei Comuni di nostra competenza con le quali ho collaborato; alla città di Erba, ai suoi cittadini che mi sono stati e ci sono stati vicini incoraggiandoci apprezzando il nostro lavoro rivolto al soccorso. Un grazie anche al Comandante Provinciale Architetto Mario Abate che ha voluto essere presente questa sera a testimonianza di quanto sia vicino ai suoi uomini e un grazie al personale operativo e amministrativo del Comando con il quale in questi anni ho collaborato. Infine, ma non da ultimo, voglio ringraziare la mia famiglia. Ho ricevuto tanto da tutti voi soprattutto nei momenti più difficili che la vita mi ha riservato. Grazie per la vostra amicizia, per la vostra collaborazione, per l’amore e la passione che mettete nel vostro impegno quotidiano come Vigili del Fuoco. Valori che mi hanno sempre spronato in questi anni ad impegnarmi con voi per prestare il soccorso al nostro prossimo”.

 

Erba_Miotto_Ferruccio_Vigile_Fuoco (4)

 

Al termine tutti in piedi per un caloroso applauso e la consegna a Ferruccio Miotto di una targa ricordo da parte del Comune di Erba: “Per l’impegno profuso con passione, competenza e abnegazione nel corso di 36 anni di cui 20 come responsabile”.

[clear-line]

L’INTERVENTO INTEGRALE DI FERRUCCIO MIOTTO

In questo breve scritto ho cercato di raccogliere le mie emozioni e i miei ringraziamenti a tutti voi.

Voglio esprimere i miei sentimenti di gratitudine all’amministrazione comunale nella persona del Signor Sindaco, del Presidente del Consiglio Comunale, dei Consiglieri e Assessori, nonché del Segretario comunale, per avermi invitato e per la stima che anche questa sera hanno espresso nei confronti della mia persona.

Voglio ringraziare tutti voi per il rapporto di collaborazione e di amicizia e per le attenzioni prestate al distaccamento dei Vigili del Fuoco che ci hanno permesso di continuare a crescere. E’ stato un onore per noi Vigili del Fuoco di Erba ricevere insieme ad altre associazioni l’Eufemino” simbolo della Città di Erba.

Un grazie alle varie amministrazioni che in questi miei 36 anni di servizio si sono avvicendate al governo della città di Erba.

Il Comune di Erba in modo particolare ha sempre sostenuto i suoi Vigili del Fuoco ed è stato sempre attento alle loro esigenze.

Un grazie anche alle amministrazioni dei Comuni di nostra competenza con le quali ho collaborato.

Un grazie alla città di Erba, ai suoi cittadini che mi sono stati e ci sono stati vicini incoraggiandoci apprezzando il nostro lavoro rivolto al soccorso.

Un grazie al Comandante Provinciale Arch. Mario Abate che ha voluto essere presente questa sera a testimonianza di quanto un Comandante è vicino ai suoi uomini e un grazie al personale operativo e amministrativo del Comando con il quale in questi anni ho collaborato.

Voglio ringraziare la mia famiglia che prima con Carla e in questi ultimi anni con Pinuccia mi ha sempre sostenuto, così pure voglio ringraziare i miei figli Luca anche lui pompiere, Marco e Greta che mi sono sempre stati vicino condividendo con me questa bellissima esperienza che mi ha umanamente arricchito.

A loro ho sottratto tanto tempo e in un certo modo anche loro, indirettamente hanno fatto “ il pompiere”.

Come avete potuto vedere ho indossato ancora la divisa che mi ha seguito per 36 anni di servizio nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, è stata la compagna di tantissimi interventi, alcuni impegnativi sotto tutti gli aspetti, soprattutto sotto l’aspetto umano.

Non pensi che prima o poi ti toccherà lasciarla, vedi gli altri andare in pensione e dici: per me c’è ancora tempo, ma quando ricevi la comunicazione che per raggiunti limiti di età devi lasciare il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il tuo distaccamento, ti prende un nodo alla gola, vorresti fermare il tempo. Non è facile sentire suonare la sirena, vedere l’autopompa passare e tu stare lì a guardare.

Tutte queste emozioni però vengono superate, scompaiono perché nel tuo cuore senti di avere ricevuto tanto.

Un grazie col cuore a voi Vigili del Fuoco di Erba, a quelli che oggi compongono il distaccamento, a chi è andato in pensione prima di me, a chi ci ha lasciato e non è più tra noi. Un grazie a mio cugino Luciano Miotto che mi ha stimolato a fare questa scelta. Un grazie alla “Onlus amici dei pompieri”, al suo presidente e ai suoi sostenitori per quello che hanno fatto per il distaccamento arricchendolo di mezzi e attrezzature. Un grazie a tutti gli Enti e alle persone che ci hanno aiutato e con i quali ho avuto modo di collaborare. Un grazie al presidente di Lario Soccorso, ai medici e a tutto il personale con il quale ho collaborato sia sugli interventi di soccorso sia nella gestione del Centro di Emergenza Erbese.

Ho ricevuto tanto da tutti voi soprattutto nei momenti più difficili che la vita mi ha riservato. Grazie per la vostra amicizia, per la vostra collaborazione, grazie per l’amore e la passione che mettete nel vostro impegno quotidiano come Vigili del Fuoco; valori che mi hanno sempre spronato in questi anni ad impegnarmi con voi per prestare il soccorso al nostro prossimo.

Abbiamo affrontato insieme moltissimi interventi, dai più semplici ai più complessi, abbiamo soprattutto condiviso le gioie e le sofferenze di tante persone e questo ci ha aiutato a crescere insieme. Quante volte, in silenzio ci siamo guardati negli occhi di fronte alla sofferenza delle persone, dove le parole a poco servivano ma bastava solo un gesto per dire condivido con te questo momento. Quante volte invece abbiamo sorriso e condiviso la gioia di chi ha visto felicemente risolto il suo problema, penso al bambino che ha riavuto il suo gattino che dalla pianta non era più in grado di scendere e a tanti altri interventi.

Non è sempre stato facile il mio compito di responsabile del distaccamento, ma quello che conta è che grazie a voi, al vostro impegno, il distaccamento di Erba è efficiente sotto tutti gli aspetti. Continuate in questa stupenda missione, cercate di essere amici, di essere uniti, solo in questo modo potrete aiutare chi ha bisogno di voi.

Grazie, Grazie, Grazie di cuore a tutti per quello che ho ricevuto e per l’esperienza indimenticabile che ho vissuto. Se per l’emozione ho dimenticato qualcuno, sappia che è comunque nel mio cuore.

Ferruccio Miotto